Il gran finale di Macramè: domani Fabio Geda e venerdì Una rete di colori

Alba intreccia culture, storie e sapori: torna “Macramè” dal 17 al 23 maggio

IL FESTIVAL “Macramè: intrecci di culture” è l’iniziativa promossa dalla città di Alba per celebrare la ricchezza della diversità attraverso momenti d’incontro, scambio e partecipazione attiva. Un festival multiculturale che, fino a venerdì 23 maggio, proporrà un calendario variegato di eventi adatti a tutte le età.

Dopo il torneo multisportivo in zona H di sabato scorso, in collaborazione con il progetto Sai Cuneo e all’associazione Apea, il secondo appuntamento è previsto per giovedì 22 maggio alle 18.30, in sala Riolfo. Protagonista lo scrittore Fabio Geda, che presenterà il libro La casa dell’attesa (Laterza).

 1
Fabio Geda

L’incontro, realizzato con il Cpia 2 Cn “Gino Strada” di Alba, vedrà la partecipazione di Medici con l’Africa Cuamm e offrirà un’occasione di riflessione sui temi della cooperazione, dell’attesa e del viaggio. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Venerdì 23 maggio si comincia nel pomeriggio, dalle 17, in piazza San Paolo, con “Una rete di colori”, evento di animazione e stand a cura degli istituti comprensivi, delle scuole superiori e delle associazioni dell’Albese, con la collaborazione del Csv di Cuneo e della Consulta comunale del volontariato. L’iniziativa propone anche letture ad alta voce in collaborazione con la biblioteca civica Ferrero.

A seguire, dalle 19, al self service comunale di via Liberazione 5, si terrà la seconda edizione della “Cena con piatti dal mondo”: un viaggio sensoriale tra sapori e tradizioni culinarie diverse. Una chiusura conviviale che riassume lo spirito dell’intera rassegna: stare insieme, conoscersi, costruire legami. Non occorre prenotare.

Banner Gazzetta d'Alba