Rodello / Con il collettivo Hi Langhe grandi film nell’ex chiesa dei Battuti

 2

RODELLO Il collettivo Hi Langhe è nato dalla collaborazione tra la parrocchia di Rodello, la Compagnia di San Paolo e la fondazione Crc. Il gruppo riunisce giovani della zona, le associazioni Be Street e Accipicchia, e la fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo per creare opportunità di socializzazione all’interno della propria comunitaria.

Tra le prime iniziative, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Rodello, vi è un ciclo di proiezioni nel teatro dell’ex chiesa dei Battuti del paese. Si partirà domenica 18 maggio alle 20.30 con Little Miss Sunshine, commedia brillante del 2006 di Jonathan Dayton e Valerie Faris. Il film è incentrato su una famiglia improbabile diretta a un concorso di bellezza.

Gli appuntamenti successivi, sempre alle 20.30, saranno domenica 1 giugno con Si può fare – pellicola diretta da Giulio Manfredonia nel 2008 sulla storia di un sindacalista trasferito in una cooperativa per ex pazienti psichiatrici -e domenica 15 giugno con Un mondo a parte, film del 2024 in cui Michele, insegnante romano, cerca una nuova vita nel borgo montano di Rupe.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba