
PONTECHIANALE – Nel corso della notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno si è svolto un intervento notturno del Soccorso alpino e speleologico Piemontese e del Servizio regionale di elisoccorso di Azienda zero Piemonte in alta Valle Gesso.
Intorno alle 22, due escursionisti di nazionalità francese hanno lanciato un allarme dal rifugio Pagarì per un compagno bloccato tra il lago Bianco dell’Agnel e il colle dell’Agnello, dopo essere stato colpito da violento temporale in un tratto ripido e innevato.
Poiché la zona è molto remota e le condizioni meteo e dell’infortunato indicavano un elevato rischio evolutivo, si è deciso di inviare sul posto l’elisoccorso con a bordo un secondo tecnico del Soccorso alpino a supporto dell’equipe.
Il malcapitato è stato individuato ma il primo tentativo di recupero non è riuscito. Il velivolo è sceso sulla piazzola di Valdieri dove è stato alleggerito scaricando il materiale non necessario per l’intervento specifico e poi ha eseguito un secondo tentativo che è andato a buon fine con il recupero del paziente attraverso il verricello.
L’uomo, di nazionalità francese, presentava una leggera ipotermia
