Ultime notizie

Oggi a Bra le donne indiane festeggiano Teeyan da Mela

Oggi a Bra le donne indiane festeggiano Teeyan da Mela 1

BRA La comunità indiana braidese invita alla tradizionale festa Teeyan da Mela che si svolgerà oggi pomeriggio (sabato 21 giugno), dalle 14 alle 18, al centro polifunzionale Arpino di largo della Resistenza.

La festa è dedicata in particolare alla donna: infatti rievoca una tradizione della regione del Punjab che si celebra durante la stagione dei monsoni. Nella cultura indiana questo evento rappresentava l’occasione per le donne, che si sposavano in paesi lontani, di tornare a casa e passare un po’ di tempo con la propria famiglia.

Oggi a Bra le donne indiane festeggiano Teeyan da Mela 2

Come prevedono gli organizzatori, il pomeriggio sarà caratterizzato da danze indiane, musica curata dal Dj Vishal, cibo, cultura, conoscenza e amicizia. Le donne indiane, molto attese, indosseranno il sari, ovvero il loro tradizionale abito dai colori sgargianti e si esibiranno in danze tipiche.

Dice Navpreet Kaur, una delle organizzatrici: «Questa festa, per sole donne, è importante perché dà la possibilità a tante di noi di ritrovarsi, tenendo conto che per le attività agricole che svolgiamo, abitiamo in cascine e località lontane l’una dall’altra. Incontrarsi per rivivere le tradizioni, con canti, balli, racconti e i nostri abiti belli e colorati, è fonte di gioia per ognuna di noi. L’ingresso a 10 euro comprende anche la distribuzione del nostro cibo tipico».

L’evento è organizzato dalla comunità indiana braidese, con il patrocinio del Comune di Bra e in collaborazione con Anolf, l’Associazione nazionale oltre le frontiere promossa dalla Cisl.

Oggi a Bra le donne indiane festeggiano Teeyan da Mela

Conclude Roger Davico, referente Anolf della Cisl: «La comunità indiana presente sul territorio cuneese è sinonimo di integrazione: tremila persone, di cui la maggior parte vivono nel territorio di Bra. Una comunità che ormai fa parte del nostro tessuto sociale: molti sono ormai gli indiani di seconda generazione. Nel resto d’Italia la comunità indiana conta circa 70 mila persone, la maggior parte appartenente alla terza generazione».

Ulteriori informazioni ai numeri 353-35.64.160 (Bindu), 351-03.59.078 (Manpreet) oppure 328-61.52.137 (Navi).

Valter Manzone

Banner Gazzetta d'Alba