Domenica 3 aprile Celle Enomondo inaugura la casetta dell’acqua e il defibrillatore
Domenica 3 aprile, alle 11.15, a Celle Enomondo, si terrà l’inaugurazione della nuova casetta dell’acqua in via fratelli Don Torchio. […]
Domenica 3 aprile, alle 11.15, a Celle Enomondo, si terrà l’inaugurazione della nuova casetta dell’acqua in via fratelli Don Torchio. […]
Dopo due anni di interruzione, ripartiranno in presenza, da sabato primo aprile, i corsi di accompagnamento al parto all’ospedale Cardinal Massaia e nei consultori di Asti e Nizza Monferrato. […]
Fa tappa nel Cuneese il consueto appuntamento settimanale con il Rosario. La preghiera mariana si terrà questa sera, mercoledì 30 marzo, dal santuario Maria Santissima Madre della Misericordia, a Valmala. […]
Il secondo Swap party, appuntamento di scambio di abiti e oggetti del progetto Yepp Cn 6OF in collaborazione con Yepp Italia e Rete giovani, è in programma domenica 3 aprile. […]
Lunedì 4 aprile, a San Damiano, sarà operativo lo sportello legale del cittadino. […]
Domenica 3 aprile, a San Damiano, si svolgerà la moto cavalcata Campa mack 2022. […]
GUARENE Il clima legato alla guerra si fa sentire anche nei luoghi più inaspettati. Persino in vacanza, come è accaduto a una coppia di turisti polacchi che hanno soggiornato all’hotel del castello di Guarene, relais di […]
CUNEO Si terrà lunedì 11 aprile la riunione per l’approvazione del bilancio 2021 della fondazione Crc, per il secondo anno consecutivo in assenza del presidente Giandomenico Genta. Alla luce del prolungarsi della sua indisponibilità e […]
Sono 3.428 le persone in Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. Nel periodo dal 21 al 27 marzo, lieve incidenza dei contagi tra persone in fascia adulta, come anche tra i ragazzi in età scolastica (11-18 anni) […]
ALLUVIONE Sono 324 gli interventi di opere pubbliche legati all’alluvione del 2-3 ottobre 2020 per i quali sono stati sbloccati da Roma 66 milioni. È il quarto pacchetto di contributi regionali destinati a Comuni, Province e […]
SOMMARIVA PERNO La Federazione nazionale Pro Natura ha deciso di far ricorso al prefetto per un’ordinanza del sindaco di Sommariva di febbraio. Il testo concedeva l’abbattimento di cinghiali selvatici nel territorio comunale, a tutela della […]
Per le prove di attitudine alla coltivazione di Liseiret, Pignolo spano e Moretto grosso la collezione di Grinzane ha un ruolo strategico; tra i sostenitori anche il consorzio Albeisa […]
Un totale di 150 milioni investiti in dieci anni per il trasporto ferroviario in Piemonte, tra cui 15 milioni in forza del nuovo contratto con Trenitalia […]
Per tutela del territorio e ambiente le risorse ammontano per il 2022 a 7 milioni e 200 mila euro, per la protezione civile si superano i 10 milioni di euro […]
Sono 3.599 le persone in Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid, per un totale di di 9.774.786 dosi somministrate da inizio campagna […]