Ultime notizie

Il progetto-rifiuti è da rifare!

16 Ottobre 2012 0

CORTEMILIA Il consigliere provinciale del Partito democratico e capogruppo dell’opposizione cortemiliese Stefano Garelli ha presentato, sia a Cuneo che a Cortemilia, un ordine del giorno, nel quale si richiede alle istituzioni competenti di riformulare interamente […]

Tutti uniti per la SCUOLA

16 Ottobre 2012 0

ASSEMBLEA Asei mesi dalla prima edizione, che ebbe una vasta eco sui media e fra la popolazione, tornano gli Stati generali del Roero, in programma venerdì 19 ottobre nel salone Roero expo di Montà. Come […]

Alba è stata surclassata dalla vicina Bra

11 Ottobre 2012 0

Gentilissimo Direttore, ancora una volta la dormiente Alba è stata surclassata dalla vicina città di Bra che, come ha scritto Gazzetta, è riuscita, pur in questo periodo di crisi, a essere inserita nel sistema ferroviario […]

Comunità montana: molte incognite

9 Ottobre 2012 0

BOSSOLASCO L’approvazione della legge regionale sugli enti locali ha lasciato sul tavolo degli amministratori della Comunità montana una serie di questioni destinate a tenere banco nei prossimi mesi. Sul piano formale il primo passo sarà […]

Troppi soldi a Hi-Food?

9 Ottobre 2012 0

CORTEMILIA Da occasione per il rilancio di una vallata intera, Hi- Food, manifestazione organizzata dall’Ente fiera della nocciola, rischia di diventare un eterno equivoco. Dopo le polemiche scoppiate nel 2010, anche la seconda edizione di […]

Mani tese verso chi ha bisogno

9 Ottobre 2012 0

SANTA VITTORIA «Milioni d’individui lavorano, producono e risparmiano; nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli, è la vocazione naturale che li spinge». Parafrasando questa riflessione del secondo presidente della Repubblica Luigi […]

La Pro loco incassa il “no” ma non si perde d’animo

9 Ottobre 2012 0

CANALE Il non accoglimento, seppur momentaneo, da parte del Consiglio comunale, della richiesta di iscrizione all’albo provinciale della Pro loco di Canale rallenta la procedura dell’associazione, che però non demorde. Il presidente del gruppo Gianni […]

Il Comune cede quote Egea per non aumentare l’Imu

9 Ottobre 2012 0

MONTÀ Èscongiurato, per il momento, il temuto aumento dell’Imu. La buona notizia arriva dall’ultima seduta di Consiglio, durante la quale è stata approvata, con l’astensione della minoranza, la seconda variazione al bilancio 2012. «L’introduzione dell’Imu […]

Il direttore risponde (9 ottobre)

9 Ottobre 2012 0

«La corruzione è un tumore frutto del berlusconismo» Gent.mo Direttore, non è facile tenere dietro agli scandali della nostra classe dirigente. Vorrei proporre una chiave di lettura con un’immagine. Queste situazioni, diffuse in tutta Italia, […]

Il direttore risponde (2 ottobre)

3 Ottobre 2012 0

«Asava, un’attività di volontariato che è doppiamente meritoria» Gentile Direttore, il 16 settembre i volontari dell’Asava hanno festeggiato i 35 anni di attività. Sento il bisogno, come amministratore e come cittadino albese, di far giungere […]

PIEMONTE, i conti di palazzo

2 Ottobre 2012 0

In dieci anni le spese delle Regioni per indennità, gettoni e rimborsi sarebbero aumentate in Italia del 98 per cento. Anche in Piemonte, presidente Cattaneo? Quanto spende la nostra Regione per queste voci? «Guardi, il […]

La rivoluzione non è di casa a Baldissero

2 Ottobre 2012 0

Avrebbero dovuto essere gli “Stati generali della cultura piemontese”, ma mercoledì 26 settembre le adesioni sono state minime. Dei 1.206 Comuni invitati dall’assessore baldisserese alla rivoluzione (culturale) Vittorio Sgarbi, solo 25 hanno risposto. Grandi assenti […]

Nuovo gestore al castello

2 Ottobre 2012 0

SERRALUNGA Dopo quasi due anni di apertura a singhiozzo, per il castello di Serralunga si prospettano tempi più tranquilli. Una struttura organizzativa stabile se ne farà carico per i prossimi tre anni. Ad aggiudicarsi il […]

Addio Comunità montane

2 Ottobre 2012 0

ENTI LOCALI La scorsa settimana il Consiglio regionale ha approvato la legge di riforma degli enti locali. La soglia minima di 10 mila abitanti per consentire la gestione associata dei servizi, prevista dalla normativa statale, […]

1 132 133 134 135 136 162