Al foro boario di San Damiano d’Asti la commedia “Il fu Mattia Pasquale”
Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale di San Damiano. Domenica 5 febbraio, alle 17, al foro boario, andrà in scena “Il fu Mattia Pasquale”. […]
Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale di San Damiano. Domenica 5 febbraio, alle 17, al foro boario, andrà in scena “Il fu Mattia Pasquale”. […]
Patrizia Deabate ha incontrato Giorgio Lupano, interprete dello spettacolo “La vita al contrario – Il curioso caso di Benjamin Button”. Afferma l’autrice albese: «Quello messo in scena da Giorgio Lupano è un one man show divertente, commovente, brioso e ironico». […]
Gli allievi dell’Istituto musicale “Lodovico Rocca” di Alba, propongono una panoramica di composizioni dal periodo barocco al contemporaneo per la rassegna di pomeriggi musicali al Museo civico “F. Eusebio” di Alba […]
ALBA Disabilità umana e animale s’incontrano in un concerto di beneficenza in memoria del riccio star dei social Sora Lella. Con il ricavato verranno acquistati macchinari per gli esami del sangue per curare i ricci del […]
ABITARE IL PIEMONTESE Un’amica ci ha fatto notare quante volte i piemontesi dicano parèj parlando tra loro. Pronunciare molti parèj in un discorso, pur con diverse accezioni, la dice lunga su quanto la gente piemontese sia […]
NEIVE La biblioteca di Neive organizza due serate letterarie dedicate allo scrittore Italo Svevo, a cura di Stefano Penna. La prima si svolgerà questa sera, venerdì 27 gennaio, alle 21. Il tema sarà: Scrivere di […]
CUNEO Sabato 4 febbraio alle ore 15, presso lo spazio Innov@zione (via Roma 17), prenderanno il via le iniziative collaterali alla mostra “Cuneo medievale, scoprire la città invisibile”, aperta fino al 25 giugno e organizzata […]
DOGLIANI Nell’ambito della rassegna Storie di altri mondi, organizzata dal Comune di Dogliani nel teatro Sacra famiglia, venerdì 27 gennaio alle ore 21 andrà in scena Ciò che non muore, della compagnia torinese Il mutamento. […]
BRA E CHERASCO La Giornata della memoria a Bra sarà celebrata venerdì 27 gennaio, alle 20.30, in piazza Caduti per la libertà: il sindaco, Gianni Fogliato e il presidente del Consiglio comunale Fabio Bailo parleranno […]
ALBA Il 27 gennaio – anniversario della liberazione di Auschwitz – nel mondo si ricordano le vittime dell’Olocausto, Alba non si sottrae al compito di continuare a ricordare un pezzo di storia perché non si […]
LIBRI Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 38 scuole di 9 regioni italiane, dal nord al sud della penisola, riparte il 31 gennaio 2023 Adotta uno scrittore, l’apprezzato progetto didattico e culturale nelle scuole piemontesi e italiane, dalle […]
CUNEO Si terranno all’associazione Alec di Alba due incontri di presentazione della mostra “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese”, allestita nel complesso monumentale di San Francesco a Cuneo fino al 5 […]
POLLENZO Ieri, martedì 24 gennaio, in piazza Vittorio Emanuele II è stata inaugurata l’installazione ambientale dell’artista nigeriana Otobong Nkanga intitolata Of grounds, guts and stones / Sulle terre, le trippe e le pietre: un’opera scultorea […]
CARAGLIO Visto il grande successo di pubblico, la mostra Steve McCurry: texture, allestita nel Filatoio di Caraglio, verrà prorogata fino a domenica 26 febbraio. Un’occasione in più per ammirare i cento emozionanti scatti del celebre […]
CANELLI Nell’ambito del Giorno della memoria, venerdì 27 gennaio, alle 21, sarà rappresentato al teatro Balbo lo spettacolo È bello vivere liberi!, prima data della stagione teatrale canellese organizzata dal teatro degli Acerbi. Si tratta di […]