Musei torinesi da record, numeri in forte crescita
È stato un anno da record il 2023 per i musei torinesi: al Museo del Cinema 755.000 visitatori, Egizio oltre il milione […]
È stato un anno da record il 2023 per i musei torinesi: al Museo del Cinema 755.000 visitatori, Egizio oltre il milione […]
MUSEO DEI PICCOLI – SPECIALE EPIFANIA Sabato 6 gennaio, dalle 15 alle 18, per festeggiare insieme l’Epifania, il museo Eusebio proporrà un pomeriggio di giochi e laboratori creativi alla scoperta delle scienze naturali. Le attività, […]
ALBA Giovedì 4 gennaio, a partire dalle 10.30, la Biblioteca civica Ferrero si trasformerà in un luogo magico e incantato grazie al percorso ludico Mentre tutti dormono, liberamente ispirato all’omonimo libro di Astrid Lindgren e […]
Il 4 gennaio, percorso ludico e laboratorio creativo alla Biblioteca civica di Alba, che si trasforma in un luogo magico e incantato […]
In occasione del centenario della nascita di Luzzati, il Premio ha ideato ed organizzato una speciale mostra che ha coinvolto tutti i disegnatori che negli anni hanno vinto questa particolare categoria del Gigante […]
ALBA Il Tweet del Vescovo rappresenta da alcuni anni un modo innovativo per parlare al cuore dei fedeli. Come partner monsignor Marco Brunetti ha scelto il sito di Gazzetta e le pagine Facebook e Twitter del nostro giornale. Pagine diventate un punto di riferimento per un’informazione […]
ALBA Per concludere le festività in famiglia, il teatro sociale Busca ha pensato di ospitare, all’interno della rassegna Famiglie a teatro, lo spettacolo La notte dei regali. Domenica 7 gennaio, alle 16.30, andrà in scena […]
ABITARE IL PIEMONTESE Il sostantivo baràca ha significati che spaziano in più gruppi semantici. Qualcosa di scarso valore è chiamato baràca. Quando, invece, è il costo a essere sorprendentemente basso, l’individuo piemontese esclamerà o costa […]
CHERASCO Un concerto per accompagnare, fra note e armonie, gli spettatori verso il nuovo anno. È l’ambizioso proposito dell’evento Aspettando il Capodanno, esibizione delle formazioni giovanili provinciali Anbima (sigla nazionale che raggruppa le bande musicali) […]
IN TV Fulvio Marino come Alessandro Borghese: il celebre mugnaio e volto televisivo approda da stasera (venerdì 29 dicembre) alle 21.20 su Real time in un programma dove tre panettieri della stessa zona si sfideranno. […]
È morta a TORINO, a 104 anni compiuti, Alda Grimaldi, la prima regista della televisione italiana, nota per i primi programmi per i ragazzi, tra i quali Giovanna, la nonna del corsaro nero, Scaramacai e […]
CORTEMILIA Ultimo appuntamento dell’anno con lo spettacolo Re 33: il re ha le orecchie da asino, presentato dal Teatro dei Magog, sabato 30 dicembre, alle 16.30, nel teatro comunale. L’evento è organizzato dal Comune di Cortemilia, […]
Lunedì 8 gennaio 2024, alle ore alle 9:00, il musical, diretto da Daryl Branch e Riccardo Vanetta, che trasporta la tragedia del principe danese in un contesto contemporaneo, in cui si mescolano elementi gotici, rock e tecnologici […]
ALBA Domenica 7 gennaio, sul palco del Teatro Sociale G. Busca di Alba, Gastaldo racconta ai suoi piccoli ascoltatori storie mitiche del nord Europa fino alla Sicilia, passando dal centro Italia fino alla suggestione biblica. […]
Il Concerto di Capodanno con Alba Music Festival XVI edizione, nella suggestiva Chiesa di San Domenico, fiore all’occhiello di Alba e del territorio Unesco […]