La pinacoteca di Guarene riapre sabato 4 luglio
La raccolta di opere, tra le più importanti per la scuola piemontese contemporanea, nasce nel 1974 per volontà del pittore Dino Pasquero […]
La raccolta di opere, tra le più importanti per la scuola piemontese contemporanea, nasce nel 1974 per volontà del pittore Dino Pasquero […]
Anche Corneliano, come tanti Comuni della nostra zona, ha illuminato con il tricolore della bandiera italiana il palazzo municipale. […]
CANALE Carlo Borsalino è subentrato all’ingegner Fabrizio Costa alla presidenza del Rotary Club del Roero. Il cambio della guardia, martedi’ 22 giugno, durante la cerimonia ufficiale. Durante l’assemblea sono stati nominati due nuovi soci: il […]
Le tre birre artigianali sarebbero dovute arrivare in Sardegna per prendere parte alla prima tappa del campionato homebrewers 2020 organizzato dal Mobi (Movimento birraio italiano), prevista per lunedì 29 giugno. […]
TORINO È un ricordo commosso e speciale quello che si tiene oggi in onore di Bruno Caccia, il magistrato ucciso dalla criminalità organizzata il 26 giugno 1983 in via Sommacampagna a Torino. Quest’anno Libera ha […]
CASTAGNITO Lunedì 29 giugno alle 19, nell’azienda agricola Ernesto Isnardi di via Serra 28 a Castagnito si terrà l’incontro conclusivo del progetto Abili con Fido organizzato dall’associazione culturale Le2impronte di Alba specializzata in pet therapy. […]
Cinquantanove anni, era molto conosciuto in zona per la sua attività di impresario edile. Era ricoverato da inizio marzo all’ospedale cuneese, dove era stato sottoposto d’urgenza a un intervento cardiovascolare. […]
La casa di riposo Margherita Farinasso di Monticello è stata riconosciuta come modello da prendere ad esempio dall’organismo di vigilanza sanitaria. […]
Questa sera, mercoledì 24, alle 20.30, nell’area esterna del santuario della Madonna delle Grazie sarà celebrata una Messa dedicata a San Giovanni. […]
Domenica 28, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, dopo i mesi di chiusura legati all’emergenza Covid-19, proseguono le visite al MuBatt, il museo della battaglia di Ceresole del 1544. […]
Il progetto non si limita a demolire il muro costruito nel 1915 ma prevede anche la ricostruzione del parapetto che esisteva nel Settecento […]
Idea assurda e candidatura da ritirare: è il netto giudizio del gruppo di minoranza del Consiglio comunale di Govone sul progetto Valorizzazione della terrazza superiore del castello reale di Govone proposto per il Bando distruzione della fondazione Crc. […]
PIOBESI Si è spenta nel sonno, il 17 giugno, Sabina Fontana Basso, aveva 84 anni. Era abbonata da lungo tempo a Gazzetta d’Alba e la ricordiamo ripubblicando l’articolo che le avevamo dedicato il 1° agosto […]
Ceresole d’Alba: centauro sulla SP 10, all’ incrocio per Sommariva, si scontra violentemente con una vettura, elitrasportato in codice rosso a Cuneo […]
In piazza San Pietro i produttori locali potranno vendere prodotti agricoli tipici del territorio, accolti (alle 16) dalla banda musicale […]