I Tasty lab all’enoteca del Barolo valorizzano vini e prodotti agroalimentari
Domenica 26 ottobre, all’enoteca regionale, prende il via Tasty lab, nuovo ciclo di appuntamenti esperienziali che mette in dialogo vino, cibo e territorio. […]
Domenica 26 ottobre, all’enoteca regionale, prende il via Tasty lab, nuovo ciclo di appuntamenti esperienziali che mette in dialogo vino, cibo e territorio. […]
CRONACA – Proseguono in provincia di Cuneo i controlli dei Carabinieri Forestali in materia agroalimentare, a tutela dei consumatori. Il Comando Unità Forestali, Agroalimentari e Ambientali (CUFAA) di Roma ha disposto un’intensificazione delle verifiche su […]
di Chiara Nervo SERVIZIO – L’Italia del cibo continua a registrare numeri da record. Nonostante un contesto economico incerto, il settore alimentare ha chiuso il 2024 con un +5,9% di crescita. E anche per il […]
CUNEESE – Una settimana fa i militari della Compagnia Carabinieri di Cuneo, unitamente alle stazioni di Dronero e Caraglio nonché al nucleo ispettorato del lavoro e del gruppo Carabinieri forestale, sono stati impegnati in un […]
L’attenzione dei cinesi viene concentrata sulle produzioni di alta qualità del nostro territorio, comprese le attrezzature legate alla vinificazione […]
I 4,6 milioni di euro di fondi destinati ai bandi per le imprese del solo settore agroalimentare secondario […]
ALBA Si avvia alle battute conclusive il progetto Biodiversità Stellata, finanziato dal programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotrta 2014-2020, in cui il Comune di Alba e il Gal Langhe Roero leader hanno unito competenze e risorse per […]
POLLENZO L’innovazione digitale applicata alle imprese del settore agroalimentare passa attraverso tracciabilità e valorizzazione e ha ampi margini di sviluppo come testimoniano i risultati del progetto triennale sulle Strategie di marketing per l’agroalimentare di qualità, […]
La nuova versione del Recovery Plan limita le possibilità di rilancio dell’Italia, con i tagli all’agroalimentare si ferma la decisa svolta verso la rivoluzione verde in atto nel Paese. […]
Coldiretti Cuneo: La chiusura anticipata della ristorazione è duro colpo per cibo Made in Cuneo con un effetto negativo a cascata sull’agroalimentare. […]
Carlo Petrini sostiene che l’agoalimentare, promosso da Filiera futura, sarà il paradigma di una nuova economia, investire sui prodotti italiani. […]
AGROALIMENTARE Nel pomeriggio di venerdì 15 maggio, presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è stata costituita l’associazione Filiera Futura, nata su iniziativa della Fondazione CRC per promuovere l’innovazione e sostenere l’unicità e la competitività della […]
GRINZANE CAVOUR La delegazione di Cuneo dell’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) lancia un appello a favore della filiera casearia e agroalimentare, invitando a consumare prodotti locali, di cui si conosce l’origine e la provenienza. «Aiutiamo l’agroalimentare. […]
ENOGASTRONOMIA A tre anni dalla vittoria del bando europeo che ha permesso di ottenere un finanziamento da 6 milioni di euro per promuovere le eccellenze agroalimentari del Nord-Ovest (tra cui l’Asti Docg) sul mercato statunitense, le bollicine piemontesi fanno il bis. La Commissione […]
BRA La Fondazione agroalimentare del Piemonte – presente a Bra con il corso di Istruzione tecnica superiore (Its) nel settore ortofrutta – cresce e mette radici importanti. Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico da Eataly a Torino, […]