Miroglio, allarme in corso Asti
di Cristian Borello
La sede amministrativa e dirigenziale del reparto Textile di corso Asti – 149 addetti – nel giro di un anno dovrà ricollocare gli occupati… […]
di Cristian Borello
La sede amministrativa e dirigenziale del reparto Textile di corso Asti – 149 addetti – nel giro di un anno dovrà ricollocare gli occupati… […]
di Cristian Borello
LA STORIA: “Questo mese ho preso poche centinaia di euro. Lavoro solo un giorno alla settimana e, dopo aver pagato l’affitto e le bollette, mi resta più niente. Il mio conto è in negativo e la banca non mi fa credito »… […]
di Cristian Borello
Precariato, cassa integrazione, licenziamento, mobilità, crisi, ripresa. Come stanno vivendo questa fase travagliata i quasi 10.000 operai che ogni giorno si recano al lavoro nelle nostre zone? Ce lo siamo fatti dire da Marco Ricciardi, 55 anni, dal settembre 2007 segretario provinciale per la Cgil della Sezione di Cuneo. […]
di Valter Manzone
Niente “cassa in deroga” per le maestranze della ditta meccanica sommarivese Prato. Nonostante la loro simbolica “occupazione” del municipio di dieci giorni fa e il coinvolgimento delle istituzioni (Comune, Provincia, Prefettura) nella trattativa, agli operai non è stato concesso questo ammortizzatore sociale (la cassa integrazione in deroga).
[…]
di Fulvio Lovisolo
SOMMARIVA BOSCO – Gli ex operai della Prato hanno occupato il Comune chiedendo la cassa in deroga e il ricollocamento […]
TREISO – Difficoltà per l’azienda di stampaggio e verniciatura. Anticipo di cassa integrazione assicurato per 12 mesi… […]
di Cristian Borello
La ditta è ormai in procinto di delocalizzare la produzione, lasciando nel Roero solo la testa dell’azienda… […]
di c.b.o.
GRAZIANO – Qualcosa sembra muoversi nel panorama metalmeccanico della zona. La crisi economica, che ha falcidiato commesse e fatto strage di posti di lavoro anche nell’albese-braidese, pare mostrare i primi segnali di ripresa. Ma è proprio così? […]
di Valter Manzone
Ritardi nei pagamenti e prossima fine della cassa integrazione ordinaria […]
di Matteo Viberti
Gli interventi istituzionali per tutelare i soggetti deboli prendono una piega inedita, orientata verso l’«investimento a lungo termine» più che a tentativi di tamponamento. […]
di Matteo Viberti
Positivo – Un bilancio dell’economia manifatturiera nell’anno passato e proiezioni sul primo trimestre 2011 rispetto a tutti i settori produttivi. Si registra un incremento su tutti gli indicatori presi in considerazione.
Aumenti – I problemi principali sono l’aumento del costo delle materie prime, dell’energia e del personale. E i tempi dei pagamenti continuano a essere dilatati: ma si registrano indiscutibili miglioramenti rispetto ai mesi precedenti. […]