Grandine: in pianura i danni maggiori. Ora si teme per le gelate
Dopo oltre 110 giorni di siccità l’agricoltura piemontese subisce i danni del maltempo, a causa delle forti raffiche di pioggia e soprattutto delle grandinate. […]
Dopo oltre 110 giorni di siccità l’agricoltura piemontese subisce i danni del maltempo, a causa delle forti raffiche di pioggia e soprattutto delle grandinate. […]
VERONA Martedì 12 aprile, dalle 11 alle 12.30, nello stand di Confagricoltura al Vinitaly di Verona (Area D2 stand E2-E3/F2-F3-C4-D4) avrà luogo l’evento “Chianina & Piemontese: incontro diVino”, organizzato dal consorzio Cascine piemontesi in collaborazione […]
AGRICOLTURA Le previsioni meteorologiche per il Piemonte per i prossimi giorni indicano condizioni soleggiate e temperature tendenti a portarsi su valori primaverili. Negli ultimi giorni del mese potrebbe presentarsi una depressione con aumento della nuvolosità […]
ASTIGIANO «È necessario un piano urgente di ripresa per sostenere il reddito degli agricoltori»: a lanciare l’appello è Asti Agricoltura, che segnala l’incremento del prezzo delle materie prime del settore. «Nelle ultime ore si è […]
Le prospettive di sanzioni alla Russia potrebbero mettere a rischio anche il mercato dell’Asti spumante. A lanciare l’allarme è Confagricoltura Asti. […]
Enrico Allasia (Confagricoltura) è intervenuto al Consiglio regionale sull’emergenza eco-climatica e sulla riduzione delle emissioni climalteranti […]
Il 2021 è stato un anno difficilissimo per gli agricoltori della nostra zona, a causa del proliferare dei cinghiali e, in generale, della fauna selvatica. […]
Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre a Cuneo, la Fiera nazionale del Marrone, una delle più importanti rassegne enogastronomiche piemontesi. […]
PIEMONTE Sono 10 su 59 le località rurali piemontesi che potranno fregiarsi del riconoscimento Spighe Verdi 2021, il programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education (organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu […]
AGRICOLTURA secondo Confagricoltura Cuneo, l’eccessiva burocrazia e le nuove rigide regolamentazioni imposte dal Regno Unito alle importazioni dopo la Brexit stanno mettendo in forte difficoltà le aziende italiane, in particolare nel comparto vitivinicolo e frutticolo. La […]
AMBIENTE Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. “L’acqua è un bene prezioso – dichiara Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte e Cuneo – e per questo occorre […]
Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo, ha parlato di un vero e proprio allarme riguardo alla presenza dei lupi in Piemonte, e in particolare nel nostro territorio. […]
BRA Il primo cittadino Gianni Fogliato e il vicesindaco con delega all’Agricoltura Biagio Conterno hanno visitato il nuovo ufficio di zona di Confagricoltura Cuneo, in via Vittorio Emanuele 124. Un momento istituzionale importante al quale, oltre […]
BRA Fabio Fogliati, 41 anni di Alba, è il nuovo responsabile degli uffici Confagricoltura Cuneo, zona di Bra e Fossano. La sua nomina è solo l’ultimo atto ufficiale che ha portato in questo 2020 l’associazione […]
SUINI È entrato in vigore il 15 novembre l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti che impiegano quali ingredienti carne suina: salumi, prosciutti e altri preparati. Il decreto interministeriale (ministero delle Politiche agricole, alimentari e […]