Ultime notizie

Meglio in città che all’outlet

31 Maggio 2011 0

Parla Giancarlo Drocco, presidente dell’Associazione commercianti albesi. Il patron dell’Aca – che, con 2.500
soci e 100 dipendenti, è diventato l’unico gruppo non provinciale aderente in maniera autonoma a Confcommercio nazionale – non fa sconti nemmeno a se stesso,ma ha pronta la contromossa: «Se metà
degli italiani la domenica si rifugia all’outlet, noi proponiamo la città come centro commerciale naturale,
dotata di tutti i servizi, puntando a migliorarne l’offerta. Ci vuole un progetto condiviso». […]

«Il vento sta cambiando ma la sinistra si deve rinnovare»

31 Maggio 2011 0

di Chiara Cavalleris

Fausto Bertinotti ha tenuto per gli albesi una lezione sulla Costituzione. Il 26 maggio, presso il Palazzo mostre e congressi, l’ex presidente della Camera dei deputati ha dialogato con il sindaco Maurizio Marello attraverso le pagine del suo ultimo libro Chi comanda qui? e alcuni articoli della Costituzione. […]

La giustizia è una cosa seria

24 Maggio 2011 0

di Maria Grazia Olivero

Nicaso a Gazzetta: «Se occorre affrontare i nodi dei “processi lumaca”, non si devono restringere i termini delle prescrizioni: così si nega la giustizia. Il Presidente del con Antonio Nicaso Consiglio può permettersi di definire i magistrati metastasi?» […]

Trappola per atomi al Cern

24 Maggio 2011 0

di Adriano Riccomagno

I giornali di questi giorni riportano stupefacenti novità nel campo della fisica: catturata l’antimateria, trovata la “particella di Dio”. Viene da chiedersi: è tutto vero? L’abbiamo domandato a Paolo Giubellino, originario di Alba, laureato in fisica all’Università di Torino e dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). […]

La piaga del lavoro precario

17 Maggio 2011 0

di Cristian Borello

Precariato, cassa integrazione, licenziamento, mobilità, crisi, ripresa. Come stanno vivendo questa fase travagliata i quasi 10.000 operai che ogni giorno si recano al lavoro nelle nostre zone? Ce lo siamo fatti dire da Marco Ricciardi, 55 anni, dal settembre 2007 segretario provinciale per la Cgil della Sezione di Cuneo. […]

L’impresa è sola, manca una politica industriale

17 Maggio 2011 0

di Cristian Borello

Gola: «Gli imprenditori italiani pagano tra tasse, nazionali e locali, e contributi sociali il 68,6%.
Più dei “colleghi” europei che hanno un carico fiscale medio “solo” del 44,2%. Con questa pressione, fare
impresa in Italia è diventata un’operazione eroica». […]

Un comunista a Mediaset

10 Maggio 2011 0

di Chiara Cavalleris

Nomina Berlusconi, la campana si mette a suonare e lui rivolge le mani al cielo, con sguardo di devozione: noto mattatore, oltre che stimato presentatore televisivo, Piero Chiambretti non smentisce la fama di provocatore che lo precede, seppur lontano dalle telecamere milanesi del suo Chiambretti show.

[…]

L’emergenza si chiama casa

10 Maggio 2011 0

Intervista a Roberto Giachino, presidente del consorzio socio-assistenziale Alba, Bra, Langhe e Roero. L’ente, che ha funzione di proteggere, attraverso sussidi economici e assistenza sociale, le fasce deboli della popolazione, ha appena approvato il bilancio relativo all’esercizio finanziario 2010. […]

Patrick Gabarrou: «Non puoi mentire alla montagna»

27 Aprile 2011 0

di Severino Marcato

Patrick Gabarrou è uno degli alpinisti di punta più famosi al mondo. Francese, laureato in filosofia alla Sorbona, ha iniziato ad arrampicare a 14 anni. L’abbiamo incontrato all’America dei Boschi di Pocapaglia, in casa di Franca Torre, custode del rifugio Franco Remondino, ai piedi dell’Argentera. […]

Centro Ferrero: «I dipendenti hanno timore di parlare»

27 Aprile 2011 0

di m.v.

Gianpiero Porcheddu, sindacalista della Cisl, ha seguito fin dagli inizi la vicenda che ha portato al fallimento e alla vendita all’asta del centro riabilitazione Ferrero: «Finché nessuno mette nero su bianco, il sindacato ha le mani legate». […]

Con Alba nel cuore

27 Aprile 2011 0

di g.s.

COLLOQUIO – Nelle parole di Giuseppe Rossetto, vicepresidente della Provincia, la figura dell’uomo e dell’imprenditore… […]

1 13 14 15 16 17