Ultime notizie

Metalmeccanico. Lo tsunami si ritira, lasciando macerie

22 Marzo 2011 0

di c.b.o.

GRAZIANO – Qualcosa sembra muoversi nel panorama metalmeccanico della zona. La crisi economica, che ha falcidiato commesse e fatto strage di posti di lavoro anche nell’albese-braidese, pare mostrare i primi segnali di ripresa. Ma è proprio così? […]

Giovani senza futuro

22 Marzo 2011 0

ECONOMIA – Uscire dalla crisi: il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, classe 1947, è tra i più stimati economisti mondiali, uno dei candidati alla presidenza della Banca centrale europea; Draghi ha ribadito che nel 2010 l’aumento del Prodotto interno lordo in Italia è stato di circa l’1 per cento: di conseguenza, i consumi interni rimangono deboli… […]

La collina abbandona lo straniero

22 Marzo 2011 0

a cura di Matteo Viberti

Quella delle assunzioni stagionali è una risorsa cruciale anche per l’albese: eppure il decreto flussi 2011 consentirà l’ingresso solo a 60 mila persone. I dati del Centro per l’impiego di Alba – Bra dicono che nel 2009 le assunzioni dei lavoratori stagionali immigrati ammontavano a 2.989: nel 2010 erano solo 1.267.
[…]

Arpa industriale: sciopero per il rinnovo dell’integrativo

15 Marzo 2011 0

di Valter Manzone

IMPRESE – Tensioni in azienda. I sindacati: «Si fanno ricadere le difficoltà sui lavoratori». 400 lavoratori dell’Arpa hanno incrociato le braccia per quattro ore, a ogni turno di lavoro. Motivo della protesta? Alcune norme restrittive nel prossimo contratto integrativo… […]

Un nido per il mio bimbo

15 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

Sono in arrivo in Piemonte misure a favore della conciliazione dei tempi. La Giunta regionale ha appena approvato gli atti d’indirizzo per un investimento di circa 3 milioni di euro. Spiega l’assessore alle pari opportunità Giovanna Quaglia: «Si tratta d’interventi concertati con l’assessore alle politiche sociali Caterina Ferrero… […]

Tolleranza zero al volante

1 Marzo 2011 0

CONVEGNO A CUNEO – Entriamo nel dettaglio del convegno cuneese di mercoledì 23 febbraio, organizzato da Confindustria Cuneo nell’ambito delle Giornate della sicurezza… […]

Una morte bianca ogni ventiquattro ore

1 Marzo 2011 0

di Matteo Viberti

IN STRADA – Giro di vite sulla sicurezza: L’Inail conteggia una diminuzione del 10 per cento degli incidenti mortali. Tuttavia, si registra in Italia una morte bianca al giorno, ossia una persona ogni ventiquattro ore muore a causa di uno scontro su strada legato al contesto lavorativo del conducente… […]

La laurea non è obbligatoria

1 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

GIOVANI – Tra scuola e mondo del lavoro: Quattro giorni d’incontri e quasi cinquanta facoltà universitarie e istituti presentati agli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore per il settimo Salone dell’orientamento, organizzato con successo crescente dall’Informagiovani di Alba… […]

L’allarme è già suonato

22 Febbraio 2011 0

di m.g.o.

FORMAZIONE: Via Castelgherlone – Un’assemblea indetta dalle rappresentanze sindacali aziendali di Cgil, Cisl e Uil di Apro è sfociata in una preoccupata presa di posizione, con la richiesta ai rappresentanti del Consiglio di amministrazione di un incontro con il personale. Domenico Boeri (Pdl): «Poiché il Comune è socio, sarebbe opportuno che all’interno del Cda fosse presente un rappresentante della Giunta o del Consiglio, così come avveniva in passato. Per Apro Via Castelgherlone il campanello d’allarme è già suonato più volte» […]

1 71 72 73 74