Il direttore risponde (20 novembre)
«Che fine ha fatto il taglio del numero dei parlamentari?» Irisultati delle elezioni siciliane hanno dimostrato quanto già si sapeva: la gente ha poca fiducia nei partiti e lo dimostra con il voto di protesta […]
«Che fine ha fatto il taglio del numero dei parlamentari?» Irisultati delle elezioni siciliane hanno dimostrato quanto già si sapeva: la gente ha poca fiducia nei partiti e lo dimostra con il voto di protesta […]
Gli educatori di ragazzi difficili, figure dimenticate ma importanti Gentile Direttore, sono alcuni mesi che le volevo scrivere per denunciare una situazione che mi assilla molto e che vorrei esporre. Ho un figlio, sposato con […]
«Faccia incontrare le donne in nero e il loro contestatore» Caro don Rizzolo, più delle mie parole di lode è il successo di critica e di pubblico di Gazzetta d’Alba che attesta la qualità della […]
Premio “Terzani” e dintorni Quest’anno il premio Terzani, istituito nell’ambito della Scuola di umanizzazione della medicina dell’Asl di Alba-Bra, è stato dedicato ai giovani. La serata del conferimento ha avuto un richiamo eccezionale, tanto che […]
«Sotto terra siamo tutti uguali…» La morte, che prima o poi arriva improvvisa, ci rende tutti allo stesso livello. Perché ce lo dimentichiamo sempre? Ricordo quando si andava al cimitero, con già la neve alta […]
Ad Alba una ricchissima offerta di mostre di alto livello Gentile Direttore, un elevato numero di turisti, italiani e stranieri, frequenta le diverse mostre che Alba ha la fortuna di avere in questo periodo. Attraverso […]
«La corruzione è un tumore frutto del berlusconismo» Gent.mo Direttore, non è facile tenere dietro agli scandali della nostra classe dirigente. Vorrei proporre una chiave di lettura con un’immagine. Queste situazioni, diffuse in tutta Italia, […]
«Asava, un’attività di volontariato che è doppiamente meritoria» Gentile Direttore, il 16 settembre i volontari dell’Asava hanno festeggiato i 35 anni di attività. Sento il bisogno, come amministratore e come cittadino albese, di far giungere […]
«Per una nuova stagione politica bisogna cambiare mentalità» Egregio Direttore, in luglio avevo letto un suo interessante intervento sulla spesa pubblica e sulla necessità di attuare veri risparmi a tutti i livelli. Analoghe le parole […]
La gioia di rinascere ogni giorno «Al mattino di ogni giorno si rinasce», è uno dei tanti gioiosi ritornelli scritti da Tiziano Gaia per il primo musical su fratel Luigi, presentato a Castellinaldo, il 7 […]
Sogno d’una notte d’estate nel Bosco fatato a Montaldo Vorrei esprimere un vivo ringraziamento a Fiorenza, alla sua Compagnia dei germogli e agli amici montaldesi, che il 25 agosto scorso hanno dato vita, a Montaldo […]
«Bisognerebbe fare provare ai politici cosa significa produrre» Egregio sig. Direttore, sono un giovane imprenditore albese che insieme alla propria famiglia gestisce una rinomata azienda la quale vanta più di 40 anni di attività e […]
L’incredibile ritorno del Cavaliere in un’Italia da ricostruire Speriamo che sia una barzelletta, una delle tante che il Cavaliere racconta per divertire i gonzi. La notizia che Berlusconi vuole scendere in campo lascia basiti: sono […]
Le critiche dei pensionati Cisl alla revisione della spesa L’Esecutivo territoriale Fnp Cisl di Cuneo ha esaminato e approfondito le recenti decisioni del Governo definite con l’approvazione della spending review (revisione della spesa pubblica). Scelte […]
«L’obiettivo ultimo devono essere gli Stati uniti d’Europa» Gentile Direttore, il Consiglio regionale aperto del 2 luglio, dedicato all’Europa, è caduto in un momento particolarmente significativo delle vicende che toccano i singoli Paesi e tutte […]