• Chi siamo
  • Collabora
    • Segnala una notizia
  • Abbonati
  • Necrologi
  • Annunci
  • Taccuino
  • Iniziative speciali
  • Gazzetta Digitale

  • Alba
  • Bra
  • Langhe
  • Roero
  • Notizie
  • Cultura
  • Cronaca
  • Sport
  • Chiesa
  • Newsletter
Ultime notizie
  • [ 28 Settembre 2023 ] Snoopy e i Peanuts protagonisti di una mostra a Cuneo Cultura
  • [ 28 Settembre 2023 ] Appuntamenti a 5 stelle ad Alba: raccolta firma per il salario minimo ad Alba e riunione provinciale con i cittadini Alba
  • [ 28 Settembre 2023 ] Meteo: ci attende un fine settimana dai tratti estivi Alba
  • [ 28 Settembre 2023 ] Contributo a chi possiede un diesel Euro 3, 4 e 5 Alba
  • [ 28 Settembre 2023 ] Riaperto il Centro prima accoglienza di via Pola ad Alba Alba
  • [ 28 Settembre 2023 ] Paolo Tibaldi porta al teatro sociale lo spettacolo “Lingue di terra” Alba
  • [ 28 Settembre 2023 ] Formiamo il futuro. A Bra Confartigianato incontra gli allievi del Cfp salesiano Bra
  • [ 28 Settembre 2023 ] Viabilità ad Alba: via Acqui sarà chiusa al traffico martedì 3 ottobre Alba
  • [ 27 Settembre 2023 ] A dare il benvenuto a chi arriva in paese ora c’è la scritta luminosa su un muretto rivestito in pietra Altre notizie
  • [ 27 Settembre 2023 ] Alba: modifiche alla viabilità in via Macrino per il borgo San Martino Alba
  • [ 27 Settembre 2023 ] A Scaletta Uzzone, dopo la Messa, ceci e costine Langhe
  • [ 27 Settembre 2023 ] Marello (Pd), la vicenda del Circolo Fdi Saluzzo è gravissima Alba
  • [ 27 Settembre 2023 ] Cherasco: a ottobre ritorna il festival della lumaca Bra
  • [ 27 Settembre 2023 ] Morto nel rogo del negozio, domani (giovedì) il funerale Primo Piano
  • [ 27 Settembre 2023 ] Barolo en primeur, all’asta solidale più di 1.300 litri Langhe

Homepimontese

pimontese

Bozza automatica 305

Scopriamo perché ammaccatura e livido in piemontese vengono detti “Dòrgna”

31 Gennaio 2020 0

Dòrgna: Ammaccatura, danno in superficie, bernoccolo, livido, protuberanza fisica dovuta a percossa Vi è mai capitato di trovarvi l’auto ammaccata per opera di ignoti, poiché l’autore se l’è data a gambe? Per me è un’esperienza recente […]

1

Abitare il piemontese: una nuova parola da scoprire con Paolo Tibaldi

15 Giugno 2018 0

ABITARE IL PIEMONTESE Brich: Altura, bricco, poggio; cima di una collina.             Se avèj ‘n brich ëd sòd significa essere ricchi, è chiaro che per brich si intende metaforicamente il mucchio o giù di lì. Ma […]

Video

Seguici su Facebook

Gazzetta d'Alba

VANTAGGI PER CHI FA PUBBLICITÀ

Credito di imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari nel 2023

Cronaca

  • Ceva: auto investe un ciclista lungo la via Mondovì, gravissime le sue condizioni

    Muore dopo la caduta in moto, l’incidente nel Cuneese

    27 Settembre 2023 0
  • Intrappolato nel divano letto tredicenne muore soffocato ad Asti

    Un anziano muore schiacciato dal trattore nella Langa astigiana

    27 Settembre 2023 0
  •  118

    Incidente tra un’auto e un furgone, sei feriti

    26 Settembre 2023 0
  • Arrestata dai Carabinieri l’autrice degli incendi a Monticello d’Alba e Canelli

    Arrestata ladra piromane di Monticello d’Alba e Canelli, sospettata di una rapina in una villa di Cossano Belbo

    26 Settembre 2023 0
  • Spari nel centro di Asti, ferita una donna

    Ad Asti scoppia una rissa in strada dopo un incidente

    24 Settembre 2023 0

Naviga per parole chiave

Alba Alberto Cirio Alta Langa ambiente anteprima Appuntamenti Asti bambini Barolo Bra Canale carabinieri Cherasco ciclismo concerto Copertina Covid-19 Covid-19 Coronavirus Cultura Cuneo Datameteo economia Ferrero giovani Langhe lavoro Maurizio Marello Meteo Montà musica Pallapugno Piemonte politica prima pagina Regione Piemonte Roero Sanità scuola sport Torino turismo Unità di crisi della Regione Piemonte viabilità vigili del fuoco di Alba vino
Credits

Copyright © 2015-2022 Gazzetta D'Alba. All Rights Reserved.

ST PAULS INTERNATIONAL S.R.L. Via Giotto, 36 - 20145 Milano. Sede Legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) Iscritta al registro delle Imprese di Cuneo - Numero di iscrizione, Codice Fiscale e Partita IVA 02860520150. Capitale Sociale € 479.552 i.v. Società soggetta a direzione e coordinamento di Editoriale San Paolo S.r.l. - Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN) - P.IVA/Cod.fisc./Iscrizione Registro Imprese di Cuneo 01660660042 - Capitale Sociale € 3.400.000 i.v.

Sito gestito da San Paolo Digital © San Paolo Digital S.r.l., - Via Giotto, 36 - Milano. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN), Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n.10057461005 – R.E.A. 279529. Capitale sociale € 30.000,00 i.v.

Per la tua pubblicità sul giornale: A. Manzoni & C S.p.a. tel 0171.609122 Privacy Cookie policy