Un piccolo seme che genera nuovi modi di vivere la realtà
Intervista a Elena Boccon, responsabile dell’area clinica della cooperativa Progetto Emmaus sull’importanza degli orti in città. […]
Intervista a Elena Boccon, responsabile dell’area clinica della cooperativa Progetto Emmaus sull’importanza degli orti in città. […]
Nei quartieri Santa Margherita e Piave di Alba, si realizzano attività per bambini, adolescenti, mercatini, riunioni e attività solidali. […]
Da alcuni anni gli orti urbani, la coltivazione e quello che viene chiamato “ritorno alla terra” si propaga in modo trasversale alle generazioni. […]
L’orto non si esaurisce nell’attività di raccolta o di cura della pianta, dell’aggregazione sociale, ma anche di redistribuzione del realizzato. […]
Con la ripresa, ancora parziale, delle attività in Europa è ripartita anche la macchina dell’Unione europea […]
L’editoriale di Franco Chittolina: «Il Piano per la ripresa dell’Unione Europea porterà all’Italia circa 209 miliardi di euro» […]
Con l’Europa la musica è cambiata: con il Piano per la ripresa tocca all’Italia rispondere alle opportunità offerte dai partner europei, ritornati faticosamente sul sentiero della solidarietà […]
In questi tempi confusi la luce, che dovrebbe venire da oriente, rischia di oscurarsi per lunghe ombre proiettate verso occidente […]
ECONOMIA E POLITICA Si annuncia un autunno difficile per tutti. Per il mondo, alla vigilia delle elezioni presidenziali americane, importanti non solo per gli Usa, ma anche per gli incerti equilibri mondiali che una rielezione di […]
La costruzione dell’Ue è ancora incompleta, non solo per i limiti delle scelte fatte sino a oggi, ma, per la complessità della sua identità. […]
Il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo ha liberato risorse imponenti per rispondere alla crisi indotta dalla pandemia ma non ha fatto felici tutti […]
Nel 2019, la Regione Piemonte ha avviato nel territorio di Langa e Roero un progetto finanziato dall’Unione europea dal titolo We care. […]
BRUXELLES Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, iniziato venerdì e terminato il mattino di martedì, non faceva parte degli stanchi riti del passato. Un po’ perché il passato per l’Europa è […]
In questi ultimi giorni hanno mandato messaggi interessanti le elezioni in Polonia, Francia e Croazia, senza contare quelle recenti in Serbia che nell’Ue aspira ad entrare […]
Questi sono giorni di affannosa ricerca di un’intesa per consentire all’economia e alla società europea di rimbalzare dopo il disastro della pandemia […]