Barolo sarà la capitale italiana del vino 2021
Barolo è la Città italiana del vino 2021. Il riconoscimento è stato assegnato dall’associazione nazionale Città del vino. […]
Barolo è la Città italiana del vino 2021. Il riconoscimento è stato assegnato dall’associazione nazionale Città del vino. […]
Ha sfidato la pandemia e ha accettato di trascorrere quattro settimane in quarantena (due al suo arrivo in Italia e due al rientro in Canada) pur di tornare in Piemonte per degustare le nuove annate di Barolo. […]
Come spiega uno studio pubblicato da Intesa Sanpaolo, i primi 6 mesi del 2020 hanno visto il fatturato italiano delle bevande ridursi dell’11,4 per cento rispetto al 2019 […]
ENOLOGIA Il 2020 si sta confermando una vendemmia corta, situazione che ha messo in difficoltà varie aziende, soprattutto quelle meno strutturate. Alcune han dovuto procedere a zig zag, passando da un vitigno all’altro e poi […]
La nona edizione di Sulle strade del Dogliani, manifestazione promossa da Slow Food per Terra madre-Salone del gusto e organizzata dalla Bottega del vino Dogliani Docg non prevederà il solito itinerario enogastronomico. […]
Ultimo fine settimana con la Douja d’or 2020, che terminerà domenica 4 ottobre. Sono ancora tante le iniziative che verranno proposte al pubblico. […]
VENDEMMIA Fino a un mese fa le previsioni vendemmiali per il Piemonte indicavano un aumento significativo della produzione rispetto a quella dello scorso anno che è stata particolarmente scarsa, ma il clima dell’ultima parte dell’estate […]
È tutto pronto per Canelli, città del vino, tre giorni di degustazioni, enogastronomia, arte e tradizioni nel cuore della capitale dello spumante. […]
Buone, se non ottime le aspettative che emergono sotto il profilo della qualità dell’uva, considerata, per alcuni casi, eccellente. […]
Ci sono 4 cantine cooperative del Piemonte tra le migliori 20 d’Italia nel comparto nella classifica stilata dall’autorevole rivista tedesca Weinwirtschaft. Al vertice Terre del Barolo, mentre la Viticoltori Associati di Vinchio-Vaglio Serra (Asti) scale […]
A breve si partirà con le uve per l’Alta Langa docg, poi toccherà a moscato, brachetto e dolcetto. Chiuderanno i nebbioli dell’Alto Piemonte e il Caluso Passito […]
ENOLOGIA La Vignaioli piemontesi, associazione capofila delle cantine cooperative cuneesi, ha siglato nei giorni scorsi un accordo con le organizzazioni professionali agricole del territorio Coldiretti, Confagricoltura e Cia per tutelare e sostenere l’economia vitivinicola della […]
A Carrù una serata eno-gastro-divulgativa presso il giardino di Redibis, all’insegna del vino, della salute, del buon cibo e divertissement. […]
Si è svolta nei giorni scorsi la prima presentazione ufficiale dell’Associazione produttori di Nas-cëtta del Comune di Novello. […]
VINO Il Piemonte investirà circa 4 milioni di euro per distillare 42 mila ettolitri di vini che, a causa della crisi per la pandemia di Coronavirus, hanno fatto crescere le giacenze oltre il livello fisiologico. […]