Vino: novità e numeri oltre attese, parte 2022 Terre del Barolo
Terre del Barolo, livelli mai raggiunti, che confermano, anche in questo anno particolare, l’affetto dei consumatori di tutto il mondo per i vini di Langa […]
Terre del Barolo, livelli mai raggiunti, che confermano, anche in questo anno particolare, l’affetto dei consumatori di tutto il mondo per i vini di Langa […]
CASTAGNITO Erano presenti la quasi totalità dei consiglieri: Filippo Mobrici (vicepresidente di Piemonte Land) e Stefano Chiarlo in rappresentanza del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato; Paolo Ricagno (vicepresidente di Piemonte Land) per il […]
ALBA Mercoledì 12 gennaio nella sala Consiglio comunale Teodoro Bubbio, il sindaco Carlo Bo ha presentato alla stampa le iniziative di assistenza all’autonomia scolastica nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie della città. Con il progetto, confermato e […]
Nell’ultimo Consiglio comunale del 2021 sono state prese importanti decisioni per il paese, con circa 3 milioni e mezzo di euro di investimenti divisi in tre opere pubbliche che verranno realizzate nel 2022. […]
Il 1° gennaio sono apparsi sul mercato il Barbaresco della vendemmia 2019 e il Barolo del 2018 […]
L’INTERVISTA Gianluigi Biestro è stato riconfermato per la sesta volta in Comitato nazionale vini, l’organismo che sovraintende allo sviluppo dei vini italiani di qualità e origine e che ne seleziona e verifica i disciplinari di produzione […]
Lo ha certificato la classifica della rivista Usa Wine spectator […]
ALBA Il comparto dei vini piemontesi gode di buona salute e il 2021 sarà ricordato per l’elevata qualità e per il ritorno alla normalità per quanto riguarda le vendite. Nel quadro tracciato oggi (27 novembre) […]
La possibilità di indicare in etichetta la Menzione geografica aggiuntiva sfruttata per oltre il 62 e 55 per cento degli ettari. Indietro le tre denominazioni: Diano d’Alba, Dogliani e Roero […]
MONFORTE D’ALBA Sara Vezza, produttrice di Barolo a Monforte, ha vinto il premio nazionale Donne e sostenibilità, un video contest promosso dall’Istat in occasione del 7° Censimento generale dell’agricoltura. Il video con cui si è […]
Grande successo per la cinquantacinquesima edizione della Douja d’or. La manifestazione ha avuto un respiro internazionale. […]
La Barolo & Barbaresco academy-Langhe wine school propone un nuovo corso di formazione Langhe wines ambassador di primo livello. […]
TURISMO Passaggio di consegne, venerdì 10 settembre a Reguengos de Monsaraz, in Portogallo, tra la quinta Conferenza mondiale del turismo enologico e la sesta edizione, che si terrà nel settembre 2022 in Italia e in […]
Dall’11 settembre al 3 ottobre, per 4 week end, dal venerdì alla domenica, la 55ª edizione della Douja d’or è pronta ad accendere le serate di inizio autunno. […]
ALBA Assoenologi Piemonte e Vignaioli piemontesi, in collaborazione con Confindustria Cuneo e Unione industriale della provincia di Asti, organizzano il consueto incontro prevendemmiale con i funzionari dell’Icqrf Nord-ovest. L’appuntamento è per le 16.30 di giovedì […]