
ALBA Parte martedì 22 giugno da Alba una tappa del Giro d’Italia del volontariato che porterà i ciclisti della Croce rossa a toccare gran parte del Nord del Paese in cinque tappe che si concluderanno a Solferino nella giornata di festa per la Cri. Il progetto promuove il patrimonio culturale della nostra penisola, valorizza le zone colpite da calamità naturali ricordando l’impegno dei volontari accorsi e i soccorritori caduti per cercare di salvare il prossimo. Un viaggio che desidera sottolineare la prevenzione e la tutela dell’ambiente attraversando 8 regioni e coinvolgendo 27 comitati. Il percorso, con partenza simbolica da Torino, desidera coinvolgere diversi luoghi del nord d’Italia, sia di pianura, di mare che di montagna. Da Alba a Genova costeggiando il mar Ligure e Tirreno, da Viareggio a Firenze fino ad attraversare gli appennini centrali, risalire la pianura padana da Ferrara a Treviso, le Dolomiti da Gemona del Friuli a Belluno e da Bolzano a Peschiera costeggiando il lago di Garda. Dalle alpi occidentali alle alpi orientali per condividere un momento di festa e sport con i sette ciclisti ed i sette principi di Croce rossa italiana.
Gli orari della tappa del 22 giugno
- 30 Partenza da Alba
- 40 passaggio a Canelli
- 00 passaggio a Acqui Terme
- 20 passaggio a Novi Ligure
- 15 passaggio a Gavi Ligure
- 15 passaggio a Ronco Scrivia
- 30 passaggio a Campomorone
- 20 arrivo a Genova
