
CASTAGNOLE MONFERRATO L’Associazione Produttori Ruchè di Castagnole Monferrato in collaborazione con il Comune di Castagnole Monferrato, organizzano dal 17 al 19 maggio la Festa del Ruchè, banco d’assaggio che promuove e divulga la conoscenza del Ruchè, vino autoctono del territorio piemontese, dotato di uno speciale carattere e personalità.
Banco di Assaggio
Il banco d’assaggio con protagoniste le cantine che, su turni, incontreranno il pubblico all’interno delle splendide sale della Tenuta La Mercantile nei giorni di sabato e domenica.
La grande enoteca del Ruchè
La grande enoteca del Ruchè, allestita in uno spazio a parte in un’area esterna della Tenuta, riservata per coloro che non intendono accedere al Banco d’assaggio, con degustazioni regolate da ticket e aperta a tutti.
Piatti, prodotti e vendita bottiglie
Piatti e prodotti tipici da degustare, punto vendita bottiglie per tutta la durata della festa.
Dal venerdì alla domenica uno spazio aperto a tutti sarà poi riservato ai prodotti tipici, con la presenza dei ristoranti e della proloco dei Comuni della denominazione che porteranno le loro specialità direttamente alla Tenuta La Mercantile, creando un menù da gustare di accompagno ed in abbinamento alla degustazione.
Inoltre, come da tradizione, si potranno acquistare presso il punto vendita dedicato le bottiglie dei produttori.
Le novità
Quest’anno arte, musica e spettacoli accompagneranno le degustazioni.
Il Ruchè di Castagnole Monferrato delle aziende del territorio incontrerà una nuova dimensione artistica. Oltre ai bellissimi affreschi della Mercantile di Castagnole Monferrato, l’evento si arricchirà con l’esposizione di artisti contemporanei emergenti, musica e spettacoli!
Cena inaugurale
Il venerdì 17 maggio alle ore 20:00 cena inaugurale con spettacolo
Menù
ANTIPASTI
Tartrà alle erbette aromatiche con crema di piselli alla menta
Caponet
PRIMO
Agnolotti della brigata o gnocchetti allo zafferano con crema di pomodori secchi e nocciole
SECONDO
Guancia brasata con cipolline in agro
DOLCE
Dolce Monferrino
Come partecipare
Evento gratuito con degustazioni a pagamento
Costo del biglietto
25,00 € con acquisto sul posto
22,50 € con acquisto online
20,00 € Soci Associazione di Settore (sarà necessario presentare la tessera in corso di validità per ritirare il calice e la taschina).
Orario
Sabato 18 maggio: ore 11:00 → 14:00, ore 14:30 → 17:30 e 18:00 → 21:00
Domenica 19 maggio: ore 11:00 → 14:00 e ore 14:30 → 17:30.
Contatti
Email: segreteria@ilruche.it
