Frangioni eletto vicepresidente dall’assemblea regionale del Sasp

Dopo la prematura scomparsa di Maurizio Tori si sono svolte nuove elezioni che hanno condotto all'elezione di un altro ossolano, Giulio Frangioni, alla carica di vicepresidente.

Frangioni eletto vicepresidente dall'assemblea regionale del Sasp 1
La nuova presidenza del soccorso alpino e speleologico piemontese. Da sinistra Daniele Fontana vicevicario, Luca Giaj Arcota presidente e Giulio Frangioni vice ordinario.

SOCCORSO ALPINO Nella serata del 21 giugno, si è svolta l’assemblea regionale del soccorso alpino e speleologico piemontese. Nella sede di Grugliasco si sono riuniti i 53 capistazione provenienti dalle principali valli montane della regione e i 12 delegati territoriali.

Dopo la prematura scomparsa di Maurizio Tori si sono svolte nuove elezioni che hanno condotto all’elezione di un altro ossolano, Giulio Frangioni, alla carica di vicepresidente. Frangioni ha trascorso una vita nel soccorso alpino e speleologico, avendo ricoperto in passato il ruolo di delegato e avendo lavorato come responsabile della segreteria presso il corpo nazionale soccorso alpino e speleologico a Milano. Con lui ci saranno Daniele Fontana nel ruolo di  vicevicario e  Luca Giaj Arcota in quello di presidente.

L’assemblea si è svolta alla presenza di Adriano Leli, direttore generale di Azienda zero Piemonte con cui il Sasp opera in convenzione nell’attività di elisoccorso.

Frangioni eletto vicepresidente dall'assemblea regionale del Sasp
Luca Giaj Arcota, presidente Sasp, insieme ad Adriano Leli, direttore generale di Azienda zero Piemonte.
Banner Gazzetta d'Alba