Ultime notizie

All’Immacolata Intonando propone i brani di Mozart

All’Immacolata Intonando propone i brani di Mozart 1

SAN DOMENICO L’edizione 2024 di Profondo umano «è stata ricca di eventi, con un pubblico interessato e che ha dimostrato di essersi affezionato a questa iniziativa culturale tutta albese. L’associazione, fiera di aver riscontrato finora oltre 4mila presenze, è pronta per proporre i due eventi musicali che andranno a chiudere quest’edizione dedicata al tema del rito». Così il direttore dell’associazione corale Intonando, Franco Biglino, annuncia il concerto a ingresso gratuito di domenica 8 dicembre, alle ore 21, nella chiesa di San Domenico ad Alba dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart.

La Messa da Requiem verrà eseguita dal coro e dall’orchestra di Intonando con la soprano Arianna Stornello, la contralto Maria Russo, il tenore Marco Pollone e il basso Luciano Fava. Spiega Biglino: «Il Requiem di Mozart ci è sembrato un buon modo di celebrare il quarantesimo anniversario del nostro gruppo. L’opera è stata commissionata al compositore da una figura mascherata di cui non si conosce l’identità, fatto che egli interpreta come presagio di morte, la propria, e lo induce ad affrontarne la stesura con la dedizione e l’intensità di chi pensa di avere a disposizione un tempo assai limitato. Per il coro Intonando, studiare e proporre al suo pubblico quest’opera significa mettere un nuovo e importante tassello nel percorso che ci ha portati a eseguire i principali compositori del repertorio barocco».

All’Immacolata Intonando propone i brani di Mozart

Prosegue Biglino: «Il Requiem costituisce per noi una sfida particolare non solo per la complessità della partitura e per l’estensione delle diverse voci, ma anche perché Mozart lo scrive col preciso intento di manifestare un miscuglio di emozioni, la cui espressione richiede concentrazione, intensità e impegno fisico. Per l’esecuzione bisogna essere allenati all’ascolto reciproco, allineare i propri cervelli con l’obiettivo di pensare all’unisono. Per un coro amatoriale si tratta di un traguardo molto difficile da perseguire».

L’altro concerto in programma e che chiude Profondo umano sarà domenica 15 dicembre alle 21 nel teatro Sociale Giorgio Busca di Alba, con il coro giovanile di Intonando che eseguirà alcune musiche dedicate ai romanzi di Harry Potter. Conclude il direttore: «L’opera della Rowling ha, su tutte, una caratteristica interessante: pur proponendo di fatto il tema della lotta tra bene e male, trascende il modello dualistico a cui siamo abituati e si addentra nella molteplicità e nella complessità della natura umana, mostrandoci chiaramente che non sempre le cose sono come sembrano».

 Matteo Viberti

Banner Gazzetta d'Alba