Ultime notizie

I braidesi Rainero di Ca’ del Bosco premiati alla Fiera di Cremona

I braidesi Rainero di Ca’ del Bosco premiati alla Fiera di Cremona 1

CREMONA Nel corso delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, sono stati annunciati i vincitori della seconda edizione del concorso dedicato agli allevamenti che si sono contraddistinti per i risultati ottenuti attraverso la selezione genetica e la gestione degli aspetti economici.

Nella giornata di venerdì 29 novembre scorso, durante la 79’ edizione delle Fiere Internazionali Zootecniche di Cremona, evento di altissimo livello per il mondo agro – zootecnico, si è svolta la cerimonia di proclamazione dei vincitori del 2° Concorso Nazionale “Allevatori d’Avanguardia”.

I braidesi Rainero di Ca’ del Bosco premiati alla Fiera di Cremona

Tra questi un’azienda agricola di Bra, della frazione Ca’ del Bosco: la famiglia Rainero: Società Agricola Luisa. «Siamo stati premiati come primi in Italia per il benessere dei nostri animali – ci dice Stefania Rainero, che i braidesi che frequentano il Mercato della Terra di Slow Food, per essere una dei produttori presenti al Mercato – è dato delle analisi eseguite, dove i vari controlli sugli animali anche perché non abbiamo pressoché utilizzato medicinali se non pochissimi medicinali. Gli animali sono stati trovati in ottima condizione di salute e con un indice di benessere, primi in Italia su benessere delle vacche di razza frisona.  Direi che è un ottimo risultato, speriamo sempre di continuare così e possibilmente di migliorarci ancora. Perché il nostro obiettivo è quello di avere un continuo miglioramento per i nostri animali così da poter offrire sempre un latte buono e genuino alla nostra clientela che pian piano si sta espandendo».

I braidesi Rainero di Ca’ del Bosco premiati alla Fiera di Cremona 2

La famiglia Rainero, una delle famiglie storiche della frazione Ca’ del Bosco, da qualche anno vende al pubblico il latte prodotto da loro sia in tanti punti vendita e da circa 2 anni è una dei produttori che partecipa ogni terza domenica del mese al Mercato della Terra di Slow Food.

È l’ennesimo esempio di qualità e di eccellenza che arriva dalla campagna braidese. Nel Quartiere “Tre Frazioni” (Boschetto-Riva- Ca’ del Bosco) si segnalano diverse aziende di punta e di qualità: da Cascina d’Jot, le nocciole dell’azienda Ternavasio e il Riso di Bra a Falchetto, all’agri macelleria Biasin alla Riva e ora l’azienda Rainero a Ca’ del Bosco.

Un’organizzazione piuttosto complessa che ha visto coinvolti cinque enti tecnici, ovvero: Aia, Anafibj, Anarb, Anapri e Farm Consulting, per un totale di 11 indicatori di efficienza e 33 aziende in nomination. Ogni ente ha segnalato le prime tre aziende nella classifica nazionale per i parametri individuati (approfondisci QUI), che sono state convocate per partecipare alla cerimonia di premiazione.

Il concorso, dedicato agli allevatori che, nel panorama nazionale, si sono distinti per l’introduzione di alcune specifiche innovazioni, quest’anno ha avuto come tema la selezione genetica, ambito nel quale negli ultimi anni sono stati fatti molti sforzi per ripensare gli indici in modo che rispondessero ai nuovi concetti di sostenibilità, benessere e qualità delle produzioni, e la gestione economica, per individuare le realtà maggiormente efficienti da un punto di vista manageriale.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba