Accademia Novalia, i ragazzi espongono opere e progetti

Accademia Novalia, i ragazzi espongono opere e progetti

ALBA Un’esplosione di colori, linguaggi e stili unici. È quanto attende chi parteciperà all’esposizione dei lavori e progetti degli studenti dell’accademia d’arte Novalia. L’inaugurazione si terrà giovedì 20 marzo, alle 18, in via San Paolo 8/A, nella sede albese dell’istituto.

Novalia propone un percorso accademico che integra tutti i linguaggi visivi necessari per svolgere il lavoro dell’artista nel contesto contemporaneo. Il piano di studi si dispiega su un triennio in arti visive, che rappresenta una formula unica nel panorama degli istituti di alta formazione artistica.

Per l’occasione, gli spazi dell’accademia ospiteranno le opere degli studenti che hanno frequentato, o tutt’ora seguono, i corsi di Novalia. La mostra accoglierà tele di pittura, tavole di illustrazione e di fumetto, stampe fotografiche e progetti di tesi. Ma ci saranno anche story board di animazione, lastre di incisione, disegni a matita ed elaborati di decorazione. Il tutto per ribadire che la preparazione di studenti e studentesse è una conquista quotidiana.

«Essere artisti è un lavoro di ricerca incessante, di esercizio paziente, di abilità tecnica che esprime l’energia di una visione», dice il fondatore e presidente Daniele Cazzato. Nel corso della serata, si terrà il “concerto disegnato” a cura di Alba music festival, con la partecipazione dell’arpista Elisabetta Isoardi e la performance di Stefano Pedro Porro. L’esposizione sarà visitabile dal martedì al giovedì, dalle 10 alle 17. Per informazioni si può telefonare al numero 0173-20.93.80, al 39222.62.575, oppure scrivere a info@novaliaarte.com.

Matteo Grasso

Banner Gazzetta d'Alba