Arte / Personale di Valerio Berruti dal 4 aprile in fondazione Ferrero ad Alba, poi, a luglio a Milano

Arte / Personale di Valerio Berruti dal 4 aprile in fondazione Ferrero ad Alba, poi, a luglio a Milano

ALBA Valerio Berruti esporrà alla fondazione Ferrero dal 4 aprile al 4 luglio. “More than kids” è una personale curata da Nicolas Ballario e Arturo Galansino che proporrà nelle sale di strada di Mezzo 44 opere dell’artista albese tra affreschi, sculture e video-animazioni: come anticipa il titolo stesso, la proposta ai visitatori andrà oltre la poetica dell’infanzia, declinata da Berruti con l’utilizzo di tecniche diverse nel corso della sua carriera.

Ad Alba ci sono diversi esempi, dalla scultura che porta il nome della città e domina piazza Michele Ferrero, donata dalla famiglia dell’industriale, all’installazione luminosa sulla facciata della casa di riposo Ottolenghi a Mussotto.

Arte / Personale di Valerio Berruti dal 4 aprile in fondazione Ferrero ad Alba, poi, a luglio a Milano 1

Nella mostra a questo tema si affianca per la prima volta l’attenzione verso il paesaggio delle Langhe, disegnato da Berruti con il tratto suo distintivo e con l’invito rivolto al visitatore perché termini l’opera che ha di fronte semplicemente osservandola.

Alcuni dei lavori in esposizione alla fondazione Ferrero andranno in seguito a completare l’allestimento che Berruti presenterà a Milano, nelle sale del Palazzo reale, in una sorta di staffetta artistica con Alba. L’orario di apertura dell’evento albese sarà il consueto adottato dalla fondazione Ferrero per le esposizioni precedenti: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 fino alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 10 fino alle 19. Faranno eccezioni i giorni dal 18 al 27 aprile, durante i quali la mostra resterà invece chiusa. L’ultima esposizione di Berruti in ordine di tempo è stata, nella primavera dell’anno scorso: “Circulating sketch” è il titolo della personale presentata nel Teagan space di Youyi Bay, nel distretto di Pechino, in Cina.

Banner Gazzetta d'Alba