Bossolasco ultrabanale propone incontri e corsi con grandi fotografi

Una giornata naturalistica a Bossolasco alla scoperta delle orchidee selvatiche

BOSSOLASCO Da sabato 29, alle 17, a domenica 30, alle 15, nel paese delle rose si svolgerà “Bossolasco ultrabanale”, un viaggio per esplorare la bellezza di emozioni e paesaggi quotidiani attraverso un talk e un workshop di fotografia. Maurizio Beucci, fotografo, curatore e docente di fotografia torinese guiderà i partecipanti in collaborazione con Guido Harari, fotografo che ha documentato le più grandi figure della musica contemporanea e Roberto Magliano, presidente del Gruppo fotografico albese.

“Bossolasco ultrabanale” si svolgerà nell’ex confraternita dei Battuti bianchi, in piazza Oberto. Sabato 29, dalle 17 alle 18, si terrà il talk “La fotografia banale” con Guido Harari, Maurizio Beucci e Roberto Magliano. I tre esperti discuteranno di come la fotografia possa trasformare l’ordinario in un’opera d’arte. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.

Domenica 30, dalle 9.30 alle 12.30, Maurizio Beucci terrà un workshop in cui condurrà i partecipanti nell’esplorazione del concetto di “ultrabanale”, per guardare oltre l’apparenza grazie alla lente della fotografia. Il costo del workshop sarà di 60 euro, con posti limitati. Per prenotare contattare gli organizzatori di Lovelanghe tour: 0173-21.60.26, 393-57.62.06, tour@lovelanghe.com, www.tour.lovelanghe.com.

«Siamo entusiasti di ospitare un evento che rappresenta una straordinaria opportunità per promuovere il territorio e posizionare il nostro borgo come una destinazione turistica interessante anche durante i mesi invernali. Con un programma ricco di eventi, che include un talk gratuito con Guido Harari e un workshop pratico con Maurizio Beucci, questa iniziativa offre ai visitatori un’esperienza coinvolgente e unica, celebrando l’arte fotografica e la bellezza quotidiana delle Langhe», ha detto la vicesindaca Elisa Casetta. «Bossolasco ultrabanale è una risposta concreta alle sfide della stagionalità, supportando le attività locali e offrendo loro nuove opportunità per migliorare la redditività anche durante la bassa stagione. Il nostro obiettivo è creare esperienze che uniscano la bellezza culturale e storica di Bossolasco e allo stesso tempo stimolino il turismo e il commercio locale» continua la vicesindaca.

Tutti i giorni dalle 10 alle 18, fino al 30 aprile, nell’ex confraternita dei Battuti bianchi, si potrà visitare la mostra fotografica di Maurizio Beucci, tratta dal libro Impossible Langhe di Pietro Giovannini.

Giorgia Barile

Banner Gazzetta d'Alba