Mercato della terra / I prodotti genuini della cascina La torre di Chiusa Pesio

Mercato della terra / I prodotti genuini della cascina La torre di Chiusa Pesio

LA STORIA Nel cuore della Valle Pesio, in frazione Combe di Chiusa di Pesio, si trova la cascina La torre, un luogo dove il rispetto per la natura si fonde con l’innovazione e la passione per la produzione agricola di qualità. Fondata dalla famiglia Tavellin, l’azienda nasce dal desiderio di valorizzare le materie prime coltivate in loco, trasformandole in prodotti genuini e originali.

Prima di approdare stabilmente al Mercato della terra di Alba, la famiglia Tavellin ha percorso l’Italia con i propri prodotti, partecipando a numerosi mercati locali. Questo viaggio non è stato solo un’opportunità per far conoscere le proprie creazioni, ma anche un’esperienza di crescita e confronto. Attraverso il dialogo con produttori di altre regioni e l’incontro con sapori e tradizioni diverse, cascina La torre ha ampliato la propria visione, affinando tecniche di lavorazione e sviluppando nuove idee.

Mercato della terra / I prodotti genuini della cascina La torre di Chiusa Pesio 1
La famiglia Tavellin con il proprio banco al Mercato della terra di Alba

Un percorso fatto di scoperta e passione, che oggi si riflette nella qualità e nell’autenticità di ogni loro prodotto. Cascina La torre non è solo un’azienda agricola, ma un progetto che abbraccia l’idea di agricoltura come sistema sostenibile. Attraverso il metodo biologico certificato, la biodiversità è tutelata e valorizzata, eliminando i trattamenti chimici e promuovendo una simbiosi tra persone, piante, animali e microrganismi. Questo approccio permette alla natura di esprimersi pienamente, garantendo prodotti autentici e di altissima qualità.

I principali prodotti dell’azienda includono confetture e composte biologiche, realizzate senza zuccheri aggiunti e con una particolare attenzione alla lavorazione artigianale. Accanto a queste, troviamo creme di marroni, confezioni regalo e altre specialità come castagne, nocciole, ortaggi e piante aromatiche, con un focus speciale sul timo, disponibile sia fresco che essiccato.

Cascina La torre è immersa in un contesto naturale e culturale unico, che invita i visitatori a esplorare le bellezze della Valle Pesio, che offre una rete di percorsi naturalistici all’interno del parco del Marguareis, ideali per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. L’azienda è anche parte dell’Ecomuseo dei certosini, una realtà diffusa che racconta la storia e le tradizioni della valle attraverso diverse sedi, tra cui la “Torre delle Combe”.

Cascina La torre invita chiunque apprezzi la sua filosofia e i suoi prodotti a partecipare attivamente attraverso il crowdfunding. I contributi raccolti saranno investiti in nuovi progetti e innovazioni, con la massima trasparenza grazie a una rendicontazione fotografica che documenta ogni fase del processo.

Per chi desidera immergersi nel mondo di cascina La torre, il punto vendita in azienda è aperto tutti i giorni con orari comodi per accogliere i visitatori. Inoltre, ogni sabato mattina, l’azienda è presente al Mercato della terra di Alba, in piazza Pertinace, dove è possibile acquistare e scoprire i prodotti unici e genuini della cascina.

 Bruna Bonino

Banner Gazzetta d'Alba