
ALBA La fondazione Fossano musica presenterà il Sacred concert di Duke Ellington. Il concerto, reso possibile dal- l’associazione San Giovanni, è in programma per sabato 15 marzo alle 21 al teatro Sociale. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione sul sito fondazionefossanomusica.it.
Ellington, nato nel 1889 a Washington e morto nel 1974 a New York, è stato una delle pietre miliari del jazz. Come spiega Giampiero Brignone, direttore di Fossano musica, «la particolarità della partitura sta nell’abbinare la parte canora a quella strumentale. I diciotto musicisti, riuniti nella big band della fondazione, saranno diretti da Sergio Chiricosta, mentre il coro Ensemble del Giglio, composto da una decina di elementi, è guidato da Livio Cavallo. Voce solista sarà Chiara Rosso. Il Sacred concert fu una delle ultime composizioni di Ellington e risale agli anni Sessanta, periodo in cui gli fu proposto un tour musicale nelle principali chiese dell’America. La nostra versione è arrangiata sulla base della rielaborazione di John Høybye e Peder Pedersen del 1993».
Il testo si basa «sul leitmotiv della libertà, declamata in tutte le lingue e le situazioni che Ellington propone. È un’opera jazz della durata di circa un’ora con sfumature pop e classiche, adatta a tutti gli ascoltatori. La componente spirituale è molto forte e affonda le radici nel gospel».
La fondazione Fossano musica «nasce nel 2011 dall’esperienza dell’istituto musicale Vittorio Baravalle: fu il primo nella provincia Granda, ha festeggiato da poco i 51 anni; da esso derivano gli istituti di Cuneo e Alba. La fondazione ha lo scopo di dare agli allievi la possibilità di esibirsi».
d.ba.
