
di Fabio Gallina
ALTA LANGA Si è tenuto la scorsa settimana, nel prato accanto al municipio di Cravanzana, l’appuntamento annuale con la giornata didattica promossa dell’Atc Cn5, l’Ambito territoriale caccia guidato dalla presidente Chiara Petrini.
Con la collaborazione di cacciatori, associazioni venatorie, gruppi cinofili, pescatori, tecnici agrari e apicoltori, sono state presentate, a 170 alunni delle scuole dell’infanzia e primarie dell’Istituto comprensivo di Bossolasco-Murazzano, tutte quelle attività annesse e connesse al mondo venatorio, come la presentazione dei rapaci e dei cani da ferma o da seguita, la simulazione della cerca del tartufo, la produzione del miele, la propagazione e la moltiplicazione delle piante fruttifere.
Alla mattinata hanno partecipato i sindaci di Cravanzana e di Castelletto Uzzone, Antonio Iovieno e Gabriele Molinari, oltre al vicepresidente della Provincia di Cuneo, Massimo Antoniotti, il tecnico regionale Marco Cerini, i presidenti di Federcaccia Piemonte e di Biella, Guido Dellarovere e Andrea Borlengo.
