Festa per santa Rita da Cascia giovedì 22 maggio ai Cappuccini di Bra

Santa Rita

BRA In occasione della festa di santa Rita da Cascia, celebrata in tutto il mondo il 22 maggio, la comunità di Bra si prepara a rendere omaggio a una delle figure più amate della spiritualità cristiana, nota come la “santa degli impossibili”.

Nata come Margherita Lotti verso il 1381 a Roccaporena, un piccolo borgo umbro, santa Rita visse una vita segnata da dolore e fede incrollabile. Sposata giovanissima a un uomo violento, con il quale ebbe due figli, si trovò ben presto vedova e madre in lutto.

Nonostante le tragedie familiari, Rita compì un gesto rivoluzionario per il suo tempo: perdonò gli assassini del marito, rinunciando alla vendetta. Successivamente entrò nel convento delle monache agostiniane a Cascia, dove visse in preghiera e penitenza.

La sua vita fu caratterizzata da episodi mistici, tra cui la misteriosa comparsa di una piaga sulla fronte, simile a una delle spine della corona di Cristo, segno di un’unione profonda con la passione di Gesù.

Uno degli episodi più noti avvenne poco prima della sua morte, quando chiese una rosa dal suo giardino, in pieno inverno. La rosa fiorì miracolosamente, diventando così uno dei simboli più cari legati alla santa.

Canonizzata nel 1900 da papa Leone XIII, oggi santa Rita è invocata da milioni di fedeli nel mondo per cause disperate, difficoltà familiari, malattie e ogni tipo di prova.

A Bra, nella chiesa Santa Maria degli Angeli dei frati Cappuccini, la celebrazione prevede messe fin dalle prime ore del mattino, preghiere comunitarie e la tradizionale benedizione delle rose, simbolo della sua protezione e del suo amore. «Santa Rita, prega per noi. Proteggi le nostre famiglie. Donaci la pace del cuore»,  è la supplica che accompagnerà la devozione di tanti in questo giorno speciale.

Il programma della celebrazioni religiose di giovedì 22 maggio

  • ore 7, Messa;
  • ore 7:30, lodi;
  • ore 8, Messa
  • ore 11.30, momento spirituale con Rosario meditato, supplica a santa Rita e benedizione delle rose.

L’intera giornata sarà un’occasione di preghiera, raccoglimento e devozione per chiedere l’intercessione della santa amata in tutto il mondo. Le rose, benedette durante la celebrazione, saranno il segno tangibile della protezione e dell’amore di santa Rita.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba