
NEIVE Il Comune ha organizzato, sabato 17, alle 10, all’auditorium San Giuseppe di Borgonuovo la conferenza “Il vino del futuro-Quale futuro per il vino?”. «Abbiamo voluto organizzare un momento di confronto tra professionisti, produttori e cittadini, per cercare di capire i possibili scenari futuri del nostro prodotto per eccellenza. Ogni bicchiere racconta la storia di un territorio, e delle persone che vi hanno lavorato, per questo ogni decisione che riguardi il settore deve accogliere le voci e i pareri di tutti», è il commento del sindaco Paolo Piccinelli.
Il confronto, moderato dal giornalista Fabio Gallina, verrà aperto dal sindaco di Neive. A seguire interverranno: Attilio Giacosa presidente dell’Istituto per la ricerca sul vino, alimentazione e salute; Vincenzo Gerbi, ordinario di scienze e tecnologia degli alimenti dell’Università di Torino; Sergio Germano, presidente del consorzio di tutela Barolo, Barbaresco; Stefano Riccagno, presidente del consorzio per la tutela dell’Asti Docg; Vitiliano Maccario, presidente del consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, e Massimo Damonte, presidente del consorzio per la tutela del Roero.
Silvana Fenocchio
