Alba city è un inno hip-hop all’integrazione nella città

Alba city è un inno hip-hop all’integrazione nella città 2

ALBA «Ho dedicato una canzone alla città  perché, come dico nel ritornello, vivo e lavoro qui, ormai Alba fa parte della mia esistenza: m’ispira continuamente». A pochi mesi da Casa per tutti, Alagie Muhammed Krubally è tornato a fare musica con lo pseudonimo Bundung Boyo, coinvolgendo alcuni rapper dell’Albese di diversa provenienza e registrando nello studio di Matteo Rabino, in arte Geass.

Nel brano Alba city, disponibile su Spotify e YouTube, il giovane gambiano si alterna con Clemzyvibes, Verza, Elem e Bino Big in una vera e propria posse track (traccia di gruppo): le lingue variano dall’italiano all’inglese fino al mandinka, per comporre un grande inno all’integrazione sociale, alla cultura hip-hop e all’appartenenza alla comunità di Langhe e Roero.

Alba city è un inno hip-hop all’integrazione nella città 3

Kruba racconta: «L’idea è mia, mi è venuta ascoltando Lecco city di Baby Gang, poi ho coinvolto il mio amico nigeriano Clemzyvibes, con cui ho fatto anche il brano precedente, Elem che è un ragazzo di Alba e altri amici provenienti dal Gambia e dal Senegal: ci sono tanti giovani che fanno musica in città ed era bello fare qualcosa insieme».

Per il rapper, che lavora in un’azienda di imballaggi sotto le torri e nel tempo libero è anche bomber della squadra Lions United di Terza categoria, la soddisfazione di riuscire a cimentarsi nella sua più grande passione è tanta: «Non è facile iniziare, serve qualcuno che ti spinga un po’. In Gambia hanno apprezzato molto la canzone, ci sono bambini e ragazzi che la cantano e la ballano, mi chiedono cosa sia Alba e gli ho rispondo che è la città dove vivo: molti di loro vorrebbero venire a trovarmi».

Alba city è un inno hip-hop all’integrazione nella città 1
Bundung Boyo

Anche Lorenzo Marangon, in arte Elem, è stato contento dell’esperienza: «Ci siamo beccati per amicizie in comune e gli avevo consigliato lo studio di Geass. Avevamo già fatto un pezzo insieme prima di Alba city, poi ho conosciuto gli altri ragazzi. Mi hanno accolto come uno di loro, nonostante le differenze culturali: è un onore per me».

Lorenzo Germano

  • Ascolta la canzone

Banner Gazzetta d'Alba