La fondazione Saffirio aiuta i genitori soli e fragili

La fondazione Saffirio aiuta i genitori soli e fragili 1
Josetta Saffirio, al centro, con il gruppo della fondazione.

ALBA È nata una nuova fondazione, che si pone l’obiettivo di colmare una lacuna: dare supporto a tutti quei genitori, spesso anziani, che si trovano ad affrontare situazioni complesse per diverse ragioni e che non possono contare sul sostegno dei figli, basti pensare a ciò che accade quando entrano in gioco successioni conflittuali.

Il nuovo ente si chiama IV comandamento – Ernesto e Maria Saffirio. Erano i genitori di Josetta, docente per vent’anni di viticoltura all’Enologica di Alba e imprenditrice del vino nell’azienda da lei fondata a Monforte, che ha venduto nel 2022.

Spiega Josetta Saffirio: «Nel momento in cui ho chiuso questo capitolo, ho iniziato una nuova vita e, dalla mia esperienza personale, ho maturato una consapevolezza: non esistono realtà in grado di sostenere i genitori in età avanzata o alle prese con difficoltà, quando non possono fare affidamento su una rete familiare. Ci possono essere dinamiche che minano il rapporto con i figli, complicando le cose. Così ho pensato di creare la fondazione, che ha sede a Cuneo». Attivo da pochi mesi, l’ente è operativo, «una conferma del bisogno che esiste».

La presentazione ufficiale è in programma sotto le torri, giovedì 15 maggio, alle 16.30 nel palazzo Banca d’Alba. «Ci rivolgiamo a tutta la provincia, con un aiuto concreto: dal supporto psicologico e sociale all’assistenza legale e finanziaria, creando reti di solidarietà per migliorare la qualità della vita dei genitori fragili, attraverso una rete di professionisti».

Alla presentazione interverranno anche diversi ospiti, tra i quali il presidente della Regione Alberto Cirio, il sindaco Alberto Gatto, don Valerio Pennasso della fondazione San Lorenzo e Mario Figoni del Csv.

 Francesca Pinaffo

Banner Gazzetta d'Alba