La Morra: “Vite. Ritratti di Langa”, arte e cinema raccontano il territorio

Dal 23 al 25 maggio a La Morra la mostra collettiva e la proiezione del documentario di Alessandro Viberti.

La Morra: "Vite. Ritratti di Langa", arte e cinema raccontano il territorio
Vite Ritratti di Langa a La Morra

LA MORRA – Arte, cinema e territorio si incontrano nelle Langhe, patrimonio UNESCO, dando vita a un progetto culturale ricco di suggestioni e di emozioni. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio, il Salone Polivalente di piazza Vittorio Emanuele ospita “Vite. Ritratti di Langa“, mostra collettiva che vede protagonisti quattro artisti profondamente legati a questa terra: Elia Sampò, Pierflavio Gallina, Ferruccio Borgogno e Rita Barbero. Ciascuno con la propria sensibilità, i quattro autori restituiscono, attraverso pittura, disegno e narrazione, frammenti poetici e personali delle Langhe, tracciando una mappa emotiva fatta di gesti, intuizioni e radici.

La mostra sarà visitabile ogni giorno dalle 10 alle 18 con ingresso libero.

L’evento culminerà domenica 25 maggio alle 21 con la proiezione del documentario omonimo, diretto da Alessandro Viberti. “Vite. Ritratti di Langa” è un viaggio visivo e sensoriale che accompagna i quattro artisti nelle loro giornate di lavoro, facendo emergere storie personali, processi creativi e legami profondi con il territorio del Barolo. La proiezione, che sarà seguita da un incontro con il pubblico, fa parte di “documentRari“, rassegna primaverile promossa dall’Ufficio Turistico di La Morra, che racconta il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive quotidianamente.

Vite - Ritratti di Langa | Official Trailer

L’ingresso alla proiezione è gratuito, con offerta libera; il film sarà sottotitolato in inglese.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.visitlamorra.it o contattare l’Ufficio Turistico al numero 333 2060148 o via mail a info@visitlamorra.it.

Banner Gazzetta d'Alba