Ultime notizie

Gazzetta d’Alba / Le notizie principali del numero di martedì 17 giugno

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 17  giugno, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • Alba si candida a Capitale dell’arte contemporanea per il 2027 ma lascia il Palio senza rievocazione. Un primo dossier è stato spedito al Ministero della cultura per concorrere alla scelta; intanto vengono svelati i primi dettagli sulla fiera: la corsa degli asini si svolgerà in piazza Cagnasso, senza le scene storiche dei borghi.
  • Sui rifiuti non si scherza: dal 23 giugno verrà applicato a pieno il regolamento comunale sulla raccolta e, per la parte indifferenziata, verranno prelevati solo i sacchi numerati che vanno comunque messi in cassonetti idonei. Gran parte dei bidoni condominiali deve essere sostituito, il Comune ha stanziato 30mila euro.
  • Il Consiglio comunale di Bra si spacca sulle mozioni. La maggioranza critica il taglio ai fondi per le strade ma il centrodestra ribatte che il Governo intende rivedere le cifre e poi esce dall’aula braidese. Si parla anche di vittime della violenza politica e si giunge a bocciare la mozione per intitolare una via a Sergio Ramelli.
  • I conti Roero di Monticello assieme all’associazione Valorizzazione Roero stanno già pensando al 2026 quando il maniero festeggerà i 650 anni della sua costruzione assieme all’ampliamento della buffer zone dell’area Unesco che si appresta a inserire a pieno titolo il territorio della sinistra Tanaro.
  • Entro fine anno sessanta dipendenti dell’Asl Cn2 di Alba e Bra usciranno dall’azienda per la pensione oppure dopo aver chiesto trasferimento e il sindacato Cisl-Fp lancia l’allarme sulla possibilità che non vengano reintegrati a causa del rigido tetto di spesa legato al debito della sanità pubblica.
  • Accoglienza dei rifugiati: in 130 sono ad Alba e Bra con il progetto del Sistema integrazione. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato il palazzo Mostre e congressi di piazza Medford ospita, giovedì 19 giugno, un seminario per riflettere sul tema delle politiche migratoria e sul sistema di accoglienza.
  • Il Giro d’Italia Next gen per i corridori Under 23 si deciderà nella tappa da Bra a Prato Nevoso. La corsa sarà nel Monferrato con la tappa di venerdì 20 tra Ovada e Acqui Terme poi, sabato 21, saranno il Roero, le Langhe e l’Appennino a decidere la classifica della corsa ciclistica.
  • La biodiversità si può trovare anche in un fumetto e, soprattutto, nel bosco con 163 nuovi alberi piantato a Cravanzana dagli studenti dell’Istituto comprensivo Bossolasco-Murazzano durante un anno ricco di laboratori e iniziative per creare la consapevolezza ambientale tra le giovani leve.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 10 giugno 1

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba