![20 anni di La Morra Eventi e Turismo - foto Barbara Guazzone3 La Morra premiata la sua anima turistica: riconoscimento dalla Regione [Video Interviste] 14](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/06/20-anni-di-La-Morra-Eventi-e-Turismo-foto-Barbara-Guazzone3-624x381.jpg)
di Andrea Olimpi
LA MORRA – Due decenni al servizio della promozione territoriale, tra accoglienza, eventi e cultura. Un traguardo importante per La Morra Eventi e Turismo, l’associazione che da vent’anni anima la vita culturale e turistica del borgo langarolo. Sabato 21 giugno, nella cornice di una cerimonia partecipata e sentita, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha consegnato una targa di riconoscimento per celebrare il lungo e appassionato impegno dell’associazione.
VENT’ANNI DI RELAZIONI, CULTURA E ACCOGLIENZA
Nata nel 2005 con l’obiettivo di valorizzare La Morra e il suo patrimonio, l’associazione è diventata negli anni una realtà imprescindibile per lo sviluppo turistico e culturale del territorio. Un percorso costruito giorno dopo giorno da un gruppo di volontari affiatati, capaci di dare vita a una rete solida di eventi, collaborazioni e relazioni istituzionali.
IL PLAUSO DEL PRESIDENTE CIRIO
“Oggi ho premiato l’Associazione La Morra Eventi e Turismo che da 20 anni con passione e impegno contribuisce a promuovere la bellezza, la cultura e il patrimonio delle nostre Langhe”, ha dichiarato Alberto Cirio durante la consegna del riconoscimento. Un gesto che testimonia l’attenzione delle istituzioni verso chi lavora sul campo per far conoscere e amare il Piemonte.
UN GRAZIE A CHI RENDE POSSIBILE TUTTO QUESTO
Il ringraziamento, ha sottolineato Cirio, va a tutto il gruppo: a partire dal presidente Stefano Sobrino, alla sindaca Maria Luisa Ascheri, ai soci e a tutti i volontari che hanno saputo alimentare la vita del paese con passione e spirito di servizio. “Grazie a chi ogni giorno si impegna per il nostro territorio”, ha concluso il presidente, rilanciando con fiducia verso il futuro.
Il confronto, le voci e il pensiero degli attori coinvolti
L’evento celebrativo ha visto anche alcuni momenti di incontro in cui alcune tra le voci più autorevoli nell’ambito turistico sia dell’intera Langa che del territorio lamorrese, si sono confrontati raccontando le diverse esperienze, ma soprattutto, quello che è emerso dai diversi dibatti, hanno sostenuto che è vincente e lo sarà anche per il futuro, la capacità di fare squadra e lavorare in modo anche trasversale sull’intero territorio.
Tra gli intervenuti Armando Gambera e il presidente della Cantina Comunale di La Morra, Matteo Ellena, intervistati dalla giornalista di Gazzetta d’Alba Francesca Pinaffo. Sono intervenuti anche Stefano Mosca, direttore dell’Ente Fiera del Tartufo, Bruno Bertero, direttore dell’Ente Turismo Langhe, Monferrato, Roero, e Giovanna Quaglia, presidente Paesaggi vitivinicoli Unesco.
Nelle video interviste che seguono, il loro commento e quello di alcuni altri ospiti come il Consigliere Regionale Daniele Sobrero, il presidente dell’Ente Turismo Langhe, Monferrato, Roero, Mariano Rabino, il presidente di La Morra Eventi e Turismo, Stefano Sobrino e il vice Sindaco di La Morra, Pietro Viglino.
