Ultime notizie

Let’s talk junior, un appuntamento culturale per famiglie e ragazzi

Da borgo a polo culturale. Venerdì Confindustria e Touring analizzano l'esempio di Guarene
palazzo Re Rebaudengo

GUARENE Domenica 22 giugno, dalle 16 alle 18, palazzo Re Rebaudengo a Guarene ospita Let’s talk junior, un appuntamento dedicato all’incontro tra bambini, famiglie e arte contemporanea.

L’iniziativa, a cura delle mediatrici culturali dell’arte della fondazione Sandretto Re Rebaudengo, propone un’esperienza di visita informale e partecipata, pensata per piccoli gruppi. Attraverso il consueto approccio della mediazione culturale, sarà possibile esplorare insieme le opere in mostra e approfondire temi, ricerche e linguaggi artistici.

Il pomeriggio sarà incentrato sulla mostra Deltitnu, a cura di Montecristo project, che riflette sul ruolo e la posizione dell’artista nel mondo dell’arte. La visita sarà accompagnata da attività ludiche e laboratoriali che stimolano la curiosità, il pensiero critico e l’immaginazione.

Let’s talk junior si concluderà con un laboratorio creativo: usando colori, immagini e narrazione, i partecipanti saranno invitati a mettersi nei panni dell’artista, per osservare e interpretare il suo lavoro da una prospettiva personale e giocosa.

La partecipazione è gratuita ed è rivolta a famiglie con bambini fino ai 12 anni. Per iscriversi è possibile contattare l’area educativa della fondazion dal lunedì al venerdì, tra le 10 e le 18, al numero 011-37.97.631 o via mail all’indirizzo dip.educativo@fsrr.org. Nel fine settimana, sabato e domenica dalle 12 alle 19, è attiva la biglietteria al numero 011-37.97.624 oppure scrivendo a biglietteria@fsrr.org.

L’iniziativa fa parte del progetto Snodi, sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next generation Eu.

Banner Gazzetta d'Alba