Tutti al MAB: dalle pietre al libro in simboli
Il Museo e la Biblioteca diocesana di Alba, domenica 3 novembre, organizzano un pomeriggio di letture inclusive ad alta voce […]
Il Museo e la Biblioteca diocesana di Alba, domenica 3 novembre, organizzano un pomeriggio di letture inclusive ad alta voce […]
ALBA Il Tweet del Vescovo rappresenta da alcuni anni un modo innovativo per parlare al cuore dei fedeli. Come partner monsignor Marco Brunetti ha scelto il sito di Gazzetta e le pagine Facebook e Twitter del nostro giornale. Pagine diventate un punto di riferimento per […]
ALBA Lo spettacolo con Pierpaolo Spollon “Quel che provo dir non so” in programma martedì 3 dicembre, è stato posticipato su richiesta della compagnia Stefano Francioni Produzioni, e non per cause dipendenti dal teatro Sociale […]
ABITARE IL PIEMONTESE Ultimamente abbiamo avuto modo di leggere Le galline non mangiano la camomilla di Luciano Boero, soffermandoci su una pagina che ci ha suggerito la parola di questa settimana: tòta. Ci pare corretto citare […]
Alba Music Festival presenta la XIII edizione di Classica, i concerti della domenica mattina, con la direzione artistica di Giuseppe Nova: domenica 3 novembre, il duo Suite Italienne […]
Domenica 10 novembre alle ore 17.00 nel Teatro Sociale “G. Busca” di Alba si terrà “Un concerto per ricordare” con L’Orchestra a Fiati “Antica Musica del Corpo Pompieri di Torino 1882” […]
ALBA Collisioni Festival annuncia la sua prima data in vista dell’edizione 2025 che vedrà protagonisti ad Alba grandi ospiti internazionali, a cominciare da martedì 8 luglio con la band alternative rock americana Thirty Seconds To Mars. […]
Una rassegna di Arte Contemporanea vi aspetta a Monforte d’Alba, presso l’enoteca Monvino: dall’ 1 al 30 novembre, in mostra Claudio Cena, con la sua esposizione ” Filotropia”, inaugurazione il 9 novembre […]
Il Museo civico “Federico Eusebio”, domenica 3 novembre, apre al pubblico i suoi depositi sotterranei con una visita guidata che illustra i reperti archeologici e antropologici provenienti dagli scavi albesi […]
ALBA Il Tweet del Vescovo rappresenta da alcuni anni un modo innovativo per parlare al cuore dei fedeli. Come partner monsignor Marco Brunetti ha scelto il sito di Gazzetta e le pagine Facebook e Twitter del nostro giornale. Pagine diventate un punto di riferimento per […]
SANREMO Sul palco del teatro Ariston di Sanremo la scultura Shine e alcune videoanimazioni di Valerio Berruti hanno fatto da scenografia dal 17 al 19 ottobre per la cinquantesima edizione del premio musicale Luigi Tenco, […]
ASTI Ha preso il via, nei giorni scorsi, il percorso del Book club al liceo scientifico Vercelli di Asti, progetto nato per avvicinare i ragazzi alla lettura, scegliendo romanzi italiani contemporanei, che possano parlare la […]
NEW YORK Giovedì 24 ottobre, all’Istituto italiano di cultura di New York è stato presentato il libro Impossible Langhe in presenza dell’editore Charley Vezza, dell’autore Pietro Giovannini e con il traduttore e scrittore Paolo Maria Noseda. Una giornata di festa, […]
ABITARE IL PIEMONTESE La festa è un fatto sociale totale, un momento d’interruzione del tempo lavorativo. Nel mondo rurale, molte festività che conosciamo oggi hanno origine durante i momenti di passaggio stagionale. Il noto antropologo […]
ALEC Sabato 26 ottobre, alle 21, verrà inaugurata al Cinema Vekkio di Corneliano, durante l’evento Ok party, la mostra Alec in Rock. Un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del rock, raccontata tramite una […]