Ultime notizie

Al via i lavori per valorizzare piazza Castello

24 Marzo 2018 0

LA MORRA  Martedì 20 hanno preso il via i lavori di sistemazione e valorizzazione di piazza Castello. Finanziato dalla Regione l’intervento (il cui costo complessivo è di 739.600 euro) sarà l’occasione per rinnovare e abbellire una […]

Enkir: nuova risorsa per le aree marginali

23 Marzo 2018 0

SALE SAN GIOVANNI A Sale San Giovanni, è stato firmato l’accordo di filiera biologica per l’annata agraria 2018 dell’enkir, il cereale più antico del mondo, riscoperto in alta Langa e valorizzato grazie a Coldiretti Cuneo in […]

Passa il Giro d’Italia: addio alle frane

21 Marzo 2018 0

NOVELLO Non sarà soltanto “merito” del passaggio del Giro d’Italia, previsto per giovedì 24 maggio, ma la Corsa rosa ha probabilmente avuto il suo peso nel far partire i lavori per sistemare le frane sulla strada […]

Sul Piano regolatore di Rodello la polemica continua

17 Marzo 2018 0

RODELLO Pubblicato sul sito del Comune e sul Bollettino ufficiale della Regione l’8 marzo, il Piano regolatore di Rodello è ufficialmente vigente. Nelle ultime riunioni del Consiglio comunale, se ne è discusso in modo animato. D’altronde […]

Costituito il consorzio regionale degli allevatori caprini

16 Marzo 2018 0

ZOOTECNIA Promosso da Coldiretti e Arap (Associazione regionale allevatori Piemonte) è stato costituito il Consorzio caprini del Piemonte, alla cui guida è stato nominato Simone Grappiolo, allevatore di capre a Roccaverano. «Questo consorzio nasce per la […]

L’attività di Sportabili illustrata agli studenti

15 Marzo 2018 0

ALTA LANGA L’istituto comprensivo Bossolasco-Murazzano ha organizzato un’interessante attività con Sportabili Alba. I ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dell’istituto hanno conosciuto Francesca Fenocchio, campionessa originaria di Albaretto della Torre, medaglia d’argento nell’handbike alle Paralimpiadi […]

Le unioni fondiarie sono più vicine

14 Marzo 2018 0

ALTA LANGA Tra le zone montane cuneesi in cui sono state costituite le associazioni fondiarie, manca ancora l’alta Langa, ma l’assenza potrebbe essere colmata nei prossimi mesi. Da undici paesi della zona sono pervenute alla sede […]

Nocciola Igp Langhe: servono due anni

9 Marzo 2018 0

NOCCIOLE Continuano a tenere banco, nel mondo della corilicoltura e tra gli amministratori locali, le questioni relative alla denominazione e alla tutela della nocciola. Scartata l’ipotesi di puntare al riconoscimento della Dop per le nocciole delle […]

1 399 400 401 402 403 480