Ultime notizie

Troppa burocrazia per i piccoli paesi

23 Dicembre 2017 0

ENTI LOCALI Arriva una nuova delibera sul tavolo degli amministratori locali dopo l’approvazione, a settembre, della legge per la valorizzazione dei piccoli Comuni che introduceva normative per il recupero dei centri storici, opere di manutenzione del […]

Clima: la viticoltura deve adeguarsi

22 Dicembre 2017 0

GRINZANE CAVOUR L’Unione produttori vini albesi, che dal 1973 propone e valorizza la storica bottiglia Albèisa, la scorsa settimana ha organizzato all’Enoteca regionale di Grinzane Cavour un interessante convegno sui cambiamenti climatici e, più in generale, […]

Came: otto licenziamenti dal primo gennaio

20 Dicembre 2017 0

RODDI È passato circa un mese e mezzo dalla parola “fine” del rapporto lavorativo tra i dipendenti (ora ex) della filiale di Roddi, e la Came Italia, azienda con sede centrale a Treviso. Trovato un accordo […]

È un museo del vino a misura di bambino

16 Dicembre 2017 0

BAROLO Il Museo del vino, da sempre attento al target delle famiglie con iniziative pensate anche per i più piccoli, ha ottenuto un nuovo riconoscimento: l’adesione ufficiale al progetto promosso dall’ospedale Sant’Anna di Torino e dalla […]

Arriva il parassita nemico della cimice asiatica

14 Dicembre 2017 0

NOCCIOLE  L’Unione europea non vieta di importare il Trussolcus halyomorphae, il parassita “buono” che potrebbe essere la soluzione contro la cimice asiatica che sta causando gravi danni ai noccioleti e ai frutteti del Piemonte. Lo ha […]

Donati diecimila euro ai terremotati di Visso

9 Dicembre 2017 0

COSSANO BELBO  Il Comune di Cossano Belbo ha consegnato 10mila euro a Visso, paese in provincia di Macerata, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016. Il borgo marchigiano, tra il 26 e il 30 ottobre dello scorso […]

1 404 405 406 407 408 480