Quattordicesima edizione del Raduno Nazionale dei Tabui a Canale d’Alba (FOTOGALLERY)
A Canale d’Alba, il Raduno Nazionale dei Tabui dove i trifolao insieme ai loro fedeli amici a quattro zampe si sono ritrovati per la quattordicesima edizione […]
A Canale d’Alba, il Raduno Nazionale dei Tabui dove i trifolao insieme ai loro fedeli amici a quattro zampe si sono ritrovati per la quattordicesima edizione […]
Con Terre Alte in collaborazione con l’Associazione Sentieri dei Frescanti, porterà alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e artistiche sulle colline del Roero […]
A SOMMARIVA DEL BOSCO, sabato 13 gennaio, alle 11, sarà inaugurata la nuova sede del micronido A piccoli passi: è un grande traguardo per l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Pedussia. La cerimonia consentirà di […]
MAGLIANO ALFIERI Nei giorni scorsi il rio che attraversa la frazione di Sant’Antonio ha visto il ritorno delle oche, dopo alcuni mesi trascorsi presso il rifugio delle tartarughe di Sommariva Perno per essere ripulite dal […]
MUSICA È appena iniziato il 2024, non sono ancora finite le feste, ma Frio ha già lanciato il suo primo brano dell’anno dal titolo Cose zozze. Si tratta di una canzone sensuale in stile funk […]
Il Direttivo dell’Avis di Sommariva del Bosco ha programmato una nuova giornata di donazioni venerdì 5 gennaio. […]
POCAPAGLIA Un’iniziativa benefica è stata promossa dall’associazione Donne per la Granda nella chiesa di Sant’Agostino, a Pocapaglia. In particolare, promotrici del vernissage, che vedrà protagonisti alcuni artisti locali, sono state la braidese Anna Mensa ed Eleonora […]
ALBA Il pedaggio per le autovetture che transitano alla barriera di Govone dell’Asti-Cuneo è salito di 10 centesimi con l’inizio del nuovo anno: ora si pagano 2,70 euro, con un aumento reale del 3,8%, percentuale […]
RICONOSCIMENTO Dopo mezzo secolo dall’iscrizione all’albo, l’Ordine dei giornalisti del Piemonte ha premiato Gian Mario Ricciardi con un attestato speciale. Professionista dal 1977, il sommarivese ha iniziato la sua carriera nella carta stampata, prima all’Avvenire […]
TORINO Più di 1,4 milioni di euro a 25 associazioni piemontesi e 18 Comuni sono in arrivo da Regione e ministero del Turismo come contributo per l’organizzazione di sagre e festival. Dalla Fiera nazionale della nocciola […]
TORINO Il 2023 si chiude con una notizia positiva per la Protezione civile del Piemonte: la Regione, infatti, ha destinato ulteriori 800mila euro per potenziare le risorse di oltre 100 gruppi di volontari. Questo finanziamento, proveniente […]
Il 24 dicembre, Terre Alte propone un’escursione natalizia nei luoghi più suggestivi del Roero, alla scoperta dei presepi realizzati negli anfratti naturali […]
MONTALDO ROERO Sarà celebrato mercoledì 27 dicembre, alle 15, nella chiesa della Madonna del Rosario in San Rocco, il funerale di Maria Occhetti, 94 anni (avrebbe compiuto 95 anni il 31 dicembre), mamma di Luciano […]
MONTÀ “Museo diffuso del tartufo di Alba”; così veniva definito, dal protocollo d’intesa stipulato nel 2017 tra la Regione e i Comuni di Alba e Montà, il polo museale sul tartufo, la cui sede albese […]
CARMAGNOLA Ne ha parlato oggi il Tg3 Rai del Piemonte, in entrambe le edizioni quotidiani, mostrando alcune immagini dei panettoni ricoperti di foglia d’oro e con l’aggiunta di gioielli ricchi di diamanti, realizzati dal pasticciere […]