Passi avanti per il nuovo asilo di Santo Stefano Belbo
È stato approvato il progetto per la nuova scuola dell’infanzia santostefanese. […]
È stato approvato il progetto per la nuova scuola dell’infanzia santostefanese. […]
FEISOGLIO Sarà celebrato domani mattina, sabato 12 febbraio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale dedicata a San Lorenzo, il funerale di Elia Maria Canonica vedova Protto di 93 anni. Per più di mezzo secolo è stata […]
Ammontano a più di 1,5 milioni di euro i contributi messi a disposizione dei Comuni cuneesi colpiti dalle alluvioni nel 2019 per 22 interventi di ripristino di strade, ponti, edifici, infrastrutture e altre opere pubbliche danneggiate. […]
TORINO È stata discussa oggi, martedì 8 febbraio, in Consiglio regionale l’interrogazione a risposta immediata progetti Pnrr: opere relative a trasporto ferroviario regionale, presentata dal consigliere Pd Maurizio Marello. «È notizia di questi giorni che […]
PIEMONTE Tutti coloro che hanno maturato 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario (doppia dose o monodose nel caso di chi ha ricevuto Johnson&Johnson, da lunedì 14 febbraio potranno recarsi ad accesso diretto presso uno degli […]
Con Confartigianato Cuneo parte da Marene un appello forte e chiaro al Governo perchè venga stralciato l’art. 28 del decreto “Sostegni Ter”, che sta mettendo a rischio migliaia di imprese e famiglie del territorio […]
Il settore piscine dà lavoro a tantissime persone ed ora viene duramente colpito dai rincari che il costo dell’energia ha portato nei costi di mantenimento […]
GNÈCH/GNËCCA Molliccio, lievitato male, cotto male; consistenza non ottimale; persona fastidiosa, noiosa. Un amico, Andrea, mi chiede come tradurre in italiano due parole: per entrambe torna presente il fatto che non sia sufficiente una sola parola italiana per […]
Raggiunte in Piemonte le 9.320.155 dosi di vaccino anti Covid-19 da inizio campagna, oggi inoculati 23.133 vaccini contro il Covid […]
ALBA Via libera nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 febbraio, nella seduta preparatoria del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile a quattro opere strategiche attese da anni dai cittadini piemontesi: si tratta […]
A CASTIGLIONE TINELLA, la Bottega del vino comunica l’installazione della Big bench numero 191, dipinta di giallo e verde, il colori del Moscato d’Asti. Castiglione Tinella è il secondo paese produttore di Moscato d’Asti in termini […]
In PIEMONTE sono 9.988 i nuovi casi di Covid registrati oggi, martedì primo febbraio, dall’Unità di crisi regionale, con un tasso del 10,4% rispetto ai 95.798 tamponi diagnostici processati, di cui 84.101 antigenici. Oltre 20mila, per […]
In un mese, il Piemonte ha somministrato 1,3 milioni di vaccini. Una cifra record, grazie anche allo sforzo enorme di tutti gli operatori che hanno lavorato senza sosta anche nelle festività […]
PIEMONTE Sono 6.244 i nuovi casi registrati dall’Unità di crisi regionale nelle ultime 24 ore, pari al 10,7% di 58.480 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 5.258 (84,2%). Lieve incremento dei ricoveri, dopo il calo di ieri (sabato): […]
ROMA Incontro ieri, sabato 29 gennaio, al Quirinale tra il governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questa la riflessione del presidente Cirio sul voto per il Quirinale. Continuo […]