Sagra del polentone intorno alla torre di Roccaverano

4 Giugno 2022 0

A ROCCAVERANO, domenica 5 giugno, torna la sagra del polentone, un’antichissima tradizione che risale al XVII Secolo e il cui motivo d’origine richiama, con ogni probabilità, la distribuzione di cibo fatta dai Signori dell’epoca in […]

Perletto, una lapide per l’eccidio del 1944

1 Giugno 2022 0

A PERLETTO, domani (giovedì 2 giugno) si terrà l’inaugurazione della targa commemorativa dell’eccidio avvenuto il 13 dicembre 1944. La cerimonia comincerà, alle 11, con lo scoprimento della lapide e i saluti del sindaco Valter Truffa, […]

Omaggio dell’Ancalau agli eroi contro l’Acna

27 Maggio 2022 0

BOSIA Era il 1999 quando, finalmente, terminò l’inquinamento forse più antico d’Europa. Aveva aperto i battenti nel 1882 quella fabbrica tra Piemonte e Liguria: tra dinamite, esplosivi vari e produzioni misteriose mai chiarite aveva determinato […]

Con il 2021 diecimila turisti. Gli stranieri sempre in prevalenza

27 Maggio 2022 0

ALTA LANGA I dati statistici, recentemente presentati dall’Osservatorio turistico della Regione Piemonte, hanno confermato il grande afflusso di turisti che, nel 2021, hanno raggiunto Cortemilia. «Nonostante la pandemia», precisa il consigliere comunale con delega al Turismo, Marco […]

Che cos’è il Comune? Lezione alla primaria

27 Maggio 2022 0

SALICETO Il sindaco Luciano Grignolo, il suo vice Pierluigi Dotta e la consigliera comunale Monica Garello sono stati ospiti della quinta classe della scuola primaria di Saliceto, per approfondire alcuni argomenti relativi agli enti locali. […]

1 51 52 53 54 55 74