Battuti bianchi di Bra, cerimonia di investitura per i nuovi rettori
Cerimonia suggestiva: i vecchi rettori hanno aiutato i nuovi a indossare il tradizionale saio bianco e hanno consegnato i medaglioni della Trinità […]
Cerimonia suggestiva: i vecchi rettori hanno aiutato i nuovi a indossare il tradizionale saio bianco e hanno consegnato i medaglioni della Trinità […]
SAN MARTINO ALFIERI Sabato 17 dicembre, alle 21, nella Confraternita dei Battuti, andrà in scena il poema contadino Artabàn: la leggenda del quarto re mago, un incontro poetico con Antonio Catalano e Patrizia Camatel con […]
CASTAGNOLE DELLE LANZE Prosegue fino al 22 settembre, nella chiesa dei Battuti bianchi, la mostra Un arcobaleno di pace: colori mediterranei dalla Sicilia al Piemonte. La rassegna, proposta dal Comune e curata da Claudio Mogliotti, […]
CASTAGNOLE DELLE LANZE Sabato 27 agosto, alle 17.30, nella chiesa della Confraternita dei Battuti bianchi, sarà inaugurata la mostra Un arcobaleno di pace, colori mediterranei dalla Sicilia al Piemonte, del raffinato ceramista e pittore Bartolomeo Bono. […]
BRA Sebastiano Boglione, storico confratello dei Battuti bianchi, è deceduto a 81 anni, dopo una lunga malattia. Sebastiano, con il fratello gemello Roberto, aveva gestito per tantissimi anni il commercio di damigiane, bottiglie, contenitori in […]
La festa odierna della Santissima Trinità (domenica 12 giugno) patrona della confraternita dei Battuti bianchi è stata celebrata in modo solenne. […]
CASTAGNOLE DELLE LANZE Domenica 13 marzo, alle 17.30, nella chiesa dei Battuti bianchi trasformata per l’occasione in un accogliente teatro, si terrà il secondo appuntamento della rassegna I concerti del conte di Saint Robert. L’iniziativa […]
BRA Era l’organista della Confraternita dei battuti bianchi, nella quale militava da decine di anni. Virginio Marengo (conosciuto da tutti come Gino) è morto ieri (giovedì 30 dicembre) all’eta di 90 anni, dopo una breve […]
SANFRÈ Il mercoledì delle ceneri segna l’inizio della Quaresima. Dal punto di vista religioso è uno dei giorni più importanti dell’anno liturgico, mentre dal punto di vista gastronomico, nel primo giorno di Quaresima, ogni anno, viene […]
Il Comune di Niella Belbo ha sistemato la confraternita dei Battuti bianchi. La chiesa è stata recentemente recuperata nella parte absidale e presbiteriale. […]
SAN BENEDETTO BELBO La parola tradizione deriva dalla radice latina tradere, che significa consegnare e tramandare da una generazione all’altra. È l’obiettivo dei componenti della Confraternita dei Battuti bianchi di San Benedetto Belbo che, da […]