Miriam e la geometria
di Roberto Buffa
LETTERATURA – Il primo romanzo di Luisa Grosso […]
di Roberto Buffa
LETTERATURA – Il primo romanzo di Luisa Grosso […]
di Cristina Borgogno
ASSOCIAZIONI – Dodicimila socie, 277 sezioni e 7 distretti: sono i numeri in Italia della Fidapa… […]
di a.r.
INTERVISTA – Colloquio con la sociologa della famiglia, ad Alba la scorsa settimana su invito del comitato “Se non ora quando?” e della libreria “La Torre”… […]
di Elisa Pira
La sottoscrizione di un protocollo contro la violenza segna l’inizio di una collaborazione tra enti: il Comune, la Procura della Repubblica, il Consorzio socio-assistenziale, la Consulta per le pari opportunità, i Carabinieri e l’Ordine degli avvocati… […]
di Elisa Pira
Contro la violenza Alba ha raggiunto un importante traguardo. Sabato 11, alle 9, nel palazzo comunale sarà presentato e sottoscritto il protocollo d’intesa per la costituzione di una rete territoriale a tutela delle donne vittime di violenza e dei loro bambini… […]
di Fabio Gallina
Il nuovo sindaco Icardi affiancherà ad ogni assessore un consigliere con deleghe. […]
di Chiara Cavalleris
Il Rapporto Istat attesta che si è ancora ridotto nel 2010 il potere d’acquisto delle famiglie;
il 22 per cento dei giovani non studia e non lavora; le donne hanno problemi a gestire casa e impiego […]
di Cristina Borgogno
Sono in arrivo in Piemonte misure a favore della conciliazione dei tempi. La Giunta regionale ha appena approvato gli atti d’indirizzo per un investimento di circa 3 milioni di euro. Spiega l’assessore alle pari opportunità Giovanna Quaglia: «Si tratta d’interventi concertati con l’assessore alle politiche sociali Caterina Ferrero… […]
CELEBRAZIONI – Numerose e variegate le iniziative braidesi per i 150 anni dell’Italia. Film, “intervista” al Cottolengo e i consiglieri diventano alfieri e torri… […]
Di Diego Lanzardo
«Dodici operaie, nel fior degli anni e nel vigor della salute, tutte di Cavallermaggiore, raccolte pel riposo in una camera del setificio, che presso Alba dà lavoro a più di 400 operai, sono morte di asfissia». Lo scriveva Gazzetta il 23 settembre 1882. L’episodio ricorda quello a cui si fa risalire la festa dell’8 marzo […]
Di a.r.
Da qualche mese l’ex assessore al turismo di Alba Raffaella Delsanto si è trasferita a Roma, perseverando nell’impegno politico. Da pochi giorni è rientrata da un viaggio in Israele, che ha collaborato a organizzare in virtù del rapporto instaurato con la giornalista e parlamentare Fiamma Nirenstein. […]
di Chiara Cavalleris
Dignità: da piazza Savona al Duomo le manifestanti albesi hanno portato alto questo messaggio, scritto su striscioni e cartelli appesi al collo. […]