I tesori di VEZZA
L’autunno è il periodo dell’anno in cui la terra roerina produce i suoi tesori più preziosi: il tartufo e il vino. Proprio a questi prodotti d’eccellenza è dedicata la Fiera del tartufo e dei vini […]
L’autunno è il periodo dell’anno in cui la terra roerina produce i suoi tesori più preziosi: il tartufo e il vino. Proprio a questi prodotti d’eccellenza è dedicata la Fiera del tartufo e dei vini […]
Il sindaco Maurizio Marello ha consegnato, ieri sera nella sala storica del Teatro sociale, il Tartufo dell’anno a Claudia Cardinale. La cerimonia si è conclusa con una conversazione tra la stella del cinema e la […]
Quella di regalare a un grande personaggio il più bell’esemplare della stagione è stata un’intuizione vincente del grande Giacomo Morra, inventore della Fiera del tartufo bianco d’Alba. La prima di una lunga serie di autorevoli […]
Percorrere lo sviluppo e superare le contraddizioni delle manifestazioni artistiche dell’avanuardia italiana, senza restare imprigionato in un particolare linguaggio, riuscendo a offrire di ognuno una libera interpretazione svincolata dall’adesione a schemi precostituiti. L’arte di Carlo […]
Costituire un presidio della Sottorazza albese della coscia. È il sogno, nemmeno tanto nascosto, dell’assessore comunale all’agricoltura Massimo Scavino, che ha aperto il cassetto dei desideri nel corso dell’ultima edizione della Rassegna bovina, giovedì scorso […]
Il volume Tartufo. Fiera internazionale del Bianco d’Alba sarà presentato venerdì 19 ottobre, alle 21, nella sala Abbado del teatro Giorgio Busca di Alba. L’ospite d’onore della serata sarà l’attore e trasformista di fama internazionale […]
Anche quest’anno l’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili (Anmic) sarà presente alla Fiera del tartufo di Alba, domenica 14 e domenica 28 ottobre con un banco informativo. Domenica 14 ottobre la referente dell’ufficio albese dell’Anmic, […]
INAUGURAZIONE Il rito d’iniziazione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba numero 82, perlomeno nella forma, non è stato diverso dalle annate passate: c’erano autorità, curiosi, ospiti d’onore. C’erano i collegamenti video europei (con Berlino […]
Gli spalti del Palio – biglietti esauriti dalle 14 – domenica in piazza Cagnasso, parlavano in molte lingue. La sfilata storica e la corsa degli asini si sono svolte sotto gli occhi di circa duemila […]
MERCATO Ituristi non sono disposti a spendere come in passato; le elevate temperature del primo periodo d’autunno non aiutano la maturazione delle trifole. Ma nonostante la recessione e la siccità il tartufo bianco d’Alba non […]
Il borgo Moretta (con il fantino Alessandro Gioetti) ha vinto il Palio degli asini 2012 di Alba. Secondo Fumo, terzo Santa Barbara, quarto Patin e tesor, quinto San Lorenzo, sesto Santa Rosalia (che vince l’acciuga). […]
Sfoglia lo speciale sulla Fiera del tartufo!
I commercianti saranno obbligati a esporre l’indicazione della provenienza dei tartufi CONSIGLIO L’82ª edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba vedrà alcune novità, non solo nel programma, ma nel regolamento che sta alla base […]
Festa del vino [nggallery id=”63″]
Il Palio degli asini 2012 si avvicina… [nggallery id=”62″]