È morto Emilio Fede, aveva 94 anni
MILANO – Lutto nel mondo del giornalismo italiano: Emilio Fede, storico direttore di Tg1, Studio Aperto e Tg4, è morto all’età di 94 anni. La notizia è stata confermata nel tardo pomeriggio di oggi, martedì […]
MILANO – Lutto nel mondo del giornalismo italiano: Emilio Fede, storico direttore di Tg1, Studio Aperto e Tg4, è morto all’età di 94 anni. La notizia è stata confermata nel tardo pomeriggio di oggi, martedì […]
di Andrea Olimpi CRONACA INTERNAZIONALE – Nel terzo millennio, sia come libero cittadino in un mondo che dovrebbe essere libero nell’informarsi e nel conoscere, sia come giornalista, non riesco ad accettare che raccontare fatti, fare […]
ESTERI Arriva al traguardo la prima edizione del Premio USGI “Alberto Rino Chezzi per la libera e corretta informazione”, istituito in memoria di Alberto Rino Chezzi, giornalista, valente artista contemporaneo ed ex presidente dell’USGI (Unione […]
Tutte è un progetto speciale di Gazzetta d’Alba per la Giornata internazionale della donna: due redattrici e quattro collaboratrici del nostro giornale hanno raccontano altre donne, le cui storie hanno un significato: chi ricopre o […]
DOGLIANI Prosegue fino a domani, domenica 26 maggio, il Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani, con tanti volti noti. Oggi, tra i vari temi, si è parlato anche di informazione, con il […]
Nella notte, è mancato Renato Bauducco, il giornalista e storico collaboratore di Gazzetta d’Alba; aveva 92 anni. […]
ALBA Si è spento nella mattina di martedì 9 agosto Carlo Gramaglia, decano dei giornalisti albesi. Aveva 92 anni. La veglia di preghiera si terrà mercoledì 10 agosto alle 21 nella chiesa di Cristo Re; […]
LETTERA Riceviamo e pubblichiamo il messaggio per lunedì 24 gennaio, festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, scritto da don Fabrizio Casazza, consulente ecclesiastico dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) per il Piemonte. Quando sento parlare […]
INTERVISTA Più di 430mila copie vendute al giorno, compresi gli abbonamenti cartacei e digitali, con una crescita del 21 per cento rispetto al 2020: è l’impresa di Le Monde, il quotidiano francese fondato nel 1944. […]
Lunedì 7 è stato presentato il nuovo numero di Giornalisti domani, opera dei ragazzi partecipanti al programma didattico A scuola di giornalismo con Piero Dardanello 2020-2021. […]
CASTAGNITO Dove si trova l’ispirazione per un articolo? Come si scrivono le frasi in modo chiaro? Come si realizza un’intervista? Quali doti deve avere un giornalista? Come funziona il giornalismo web Tra le lezioni delle […]
Ancora una volta, per la Giornata mondiale delle comunicazioni del 16 maggio, papa Francesco ci ha offerto una magistrale lezione- […]
Nella serata di oggi, lunedì 17 febbraio, è scomparso all’età di 64 anni Claudio Dutto, editore dell’emittente radiofonica Radio Stereo 5 e del portale di informazione Cuneocronaca.it. Dutto si trovava all’hospice di Busca, dove era stato […]
L’INTERVISTA Nell’ambito del mese di eventi che il centro culturale San Paolo dedica alla comunicazione, si collocano due incontri con Fulvio Scaglione – albese, già vicedirettore di Famiglia cristiana – in programma per il 24 […]
CONCORSO PER GLI STUDENTI “Giornalista per un giorno” è un sentiero di conoscenza, palestra per poter sperimentare uno dei mestieri più complessi ed entusiasmanti. È il concorso proposto da Gazzetta d’Alba, in collaborazione con Banca […]