Chi ha un mestiere trova impiego
di Matteo Viberti
INTERVISTA – L’Assessore regionale: «Si parla di una fase d’integrazione tra istruzione e formazione professionale… […]
di Matteo Viberti
INTERVISTA – L’Assessore regionale: «Si parla di una fase d’integrazione tra istruzione e formazione professionale… […]
di Alessandro Cassinelli
OCCUPAZIONE – Sono i neolaureati del nuovo millennio che inseguono la stabilità economica tra stage, colloqui, progetti, rimborsi spese, buoni pasto e ricariche telefoniche […]
di m.a.
LA STORIA-2- Laura Cavagnero, di origini albesi, laureanda in scienze dell’educazione, dopo aver discusso la tesi a fine novembre, raggiungerà l’Australia… […]
di Manuela Anfosso
LA STORIA-1- Stefano e Nicolò il 21 gennaio 2011 atterrano a Sydney, in tempo di vendemmia… […]
di Matteo Viberti
IL CASO – I numeri non sono ufficiali, ma Apro si accinge a chiudere il bilancio con una perdita superiore a un terzo del capitale […]
di Cristian Borello
AZIENDE – Incontro nei giorni scorsi tra sindacati e dirigenza: un anno di contratti di solidarietà per 56 persone che operano nell’area tecnica e modellistica… […]
di Maria Grazia Olivero
Nato a Torino nel 1972, Alberto Cirio si è diplomato presso il liceo “Govone” di Alba. Laureato in giurisprudenza, è sposato con Sara ed è papà di Emanuele Alberto e Carolina.A 22 anni è stato nominato vicesindaco di Alba e, poi, assessore al turismo. Dal 2003 è stato al vertice dell’Ente fiera del tartufo bianco, sotto la sua presidenza divenuto internazionale.
Nelle elezioni 2005 è stato eletto in Consiglio regionale con 10.880 voti di preferenza. Nel 2010 è stato riconfermato in Regione con 14.527 voti, risultando il candidato più votato in Piemonte. Oggi è delegato di Roberto Cota a istruzione, sport, turismo e opere post-olimpiche. In questa intervista parla con “Gazzetta” di manovra, politica e di Alba, la città che ha nel cuore. […]
di Chiara Cavalleris
«Bisogna ridare dignità ai contenuti di sapere e di opportunità che esistono nelle occupazioni manuali» […]
di Maria Grazie Olivero
Per il presidente Luigi Marino la manovra del Governo incide sulle agevolazioni, secondo «una chiara volontà di colpire
il mondo della cooperazione». Se ne è parlato a Cuneo, in convegno, riprendendo le parole del cardinale Tarcisio Bertone […]
3 DOMANDE – Parliamo con l’assessore alle politiche giovanili Mariangela Roggero Domini… […]
di Matteo Viberti
DA TORINO – La negligenza o l’indolenza verso i giovani sono la perversione di una società arroccata sul presente, priva di progettualità, sprovvista di politiche. Basta leggere le statistiche. […]
di v.m.
COMUNE – Gli acquirenti della casa di riposo promettono restauri e nuovi posti di lavoro… […]
di Cristian Borello
La sede amministrativa e dirigenziale del reparto Textile di corso Asti – 149 addetti – nel giro di un anno dovrà ricollocare gli occupati… […]
di g.s.
L’azienda meccanica ha spedito le lettere di licenziamento, che verranno impugnate dal sindacato […]
di m.v.
COLLOQUIO – Parliamo con Elena Lovera, ex presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Cuneo… […]