Dacia Maraini, «grande festa per le persone a me più care»
LETTERATURA – Colloquio con la scrittrice, ad Alba… […]
LETTERATURA – Colloquio con la scrittrice, ad Alba… […]
di Roberto Buffa
LETTERATURA – Il primo romanzo di Luisa Grosso […]
di Alberto Giordano
LETTERATURA- In un Teatro sociale pieno, martedì scorso Giorgio Faletti ha presentato, su invito di Collisioni, il suo nuovo libroTre atti e due tempi… […]
LETTERATURA – ll premio intitolato alla memoria di Gina Lagorio alla portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Carlo Petrini e il generale Carlo Gualdi cittadini onorari di Cherasco… […]
di Elisa Pira
MONFORTE – Alla Fondazione gli spazi sono insufficienti. Si pensa a una struttura a Novello. Si tratta per l’acquisto… […]
Si è chiusa domenica 4 settembre la XXV edizione del premio letterario Carlo Cocito di Montà. Il “super vincitore” è stato Marco Mancassola con Non saremo confusi per sempre (edizioni Einaudi). Il lavoro di Mancassola […]
di g.a.
BEPPE FENOGLIO – Lettura integrale dell’“Imboscata”, il 23 settembre: aperte le iscrizioni. Domenica iniziano le passeggiate nei luoghi dello scrittore… […]
di Chiara Cavalleris
ANTICIPAZIONI – L’amore va oltre la crisi. Una convinzione, più che un motto, fa da copertina all’ottantunesima Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, forte del potere mediatico dell’eros… […]
CULTURA – La rassegna organizzata da “Narralba” dedicherà uno spazio a Luciano Bianciardi, a trent’anni dalla morte; tra gli autori ospiti Mimmo Gangem e Luigi Bernardi… […]
di g.a.
LETTERATURA – Cerimonia domenica 28 agosto, il concorso di poesia Roddi ha comunicato gli autori che saranno premiati … […]
di Edoardo Borra
“La sfortuna in favore”, la nuova raccolta di saggi fenogliani di Valter Boggione cita, già nel titolo, “La malora” e la visione dell’esistenza a cui sottostà Agostino, il protagonista… […]
di Matteo Viberti
Migliaia di persone per la rassegna nello scorso fine settimana. […]
di Gianluca Oddenino
LIBRI – Incontro con il giornalista sportivo lunedì 30 maggio in sala “Beppe Fenoglio”… […]
di Valeria Pelle
SAGGI – In tempi in cui la riforma della giustizia è al centro del dibattito politico, in cui fioccano decreti e provvedimenti che, troppo spesso, paiono cuciti addosso a personaggi noti e situazioni precise, tornano a parlare di giustizia un magistrato scomodo e uno storico della criminalità,… […]
di g.a.
SAGGI – Nella casa diocesana di Alba, il 12 maggio, per rispondere ad una domanda spinosa: se i manager e i professionisti abbiano un cuore e un’anima… […]